Seguici su

News

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

ricarica auto elettrica

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero peggiorare.

La crescita delle auto elettriche ha subito un rallentamento nell’ultimo anno, con un aumento globale di “sole” 1,2 milioni di unità rispetto ai 7,4 milioni del periodo 2019-2023. Il prezzo medio delle vetture elettriche, però, continua a diminuire: nell’Eurozona è sceso del 15% dal 2018 al 2024, mentre i costi delle auto endotermiche sono aumentati del 7%.

In Italia, dove la quota di mercato per le BEV è ferma al 4%, il prezzo medio delle auto elettriche è ancora del 25% superiore rispetto a quelle tradizionali, ma il gap si sta riducendo grazie all’arrivo di modelli più economici, sotto i 30mila euro. Secondo lo studio di JATO Dynamics, il 2025 potrebbe segnare un cambio di rotta per i segmenti A e B, con una maggiore accessibilità economica per i consumatori italiani.

Le sfide dell’industria automotive e la transizione elettrica

L’evento “From 100% to 5%”, organizzato da Motor1.com e InsideEVs, ha fatto luce su queste dinamiche, coinvolgendo 12 modelli elettrici testati sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Il dibattito ha messo in evidenza l’importanza di sostenere l’industria italiana, con il 20% delle aziende di componentistica già attive nel settore elettrico. Tuttavia, la competitività dell’Europa resta in bilico rispetto alla Cina, dove i prezzi medi delle auto elettriche sono del 126% più bassi rispetto all’Italia.

Gli esperti, tra cui Gianmarco Giorda di ANFIA e Andrea Cardinali di UNRAE, hanno sottolineato la necessità di crediti d’imposta per ricerca e innovazione, politiche fiscali favorevoli per le auto aziendali e lo sviluppo di infrastrutture di ricarica capillari.

ricarica auto elettrica a casa

Innovazione, design e prospettive per il futuro

Il futuro della mobilità elettrica non riguarda solo le auto, ma anche l’intersezione tra tecnologia e design. Durante l’evento, Pininfarina ha presentato “Orbis”, un simbolico oggetto di design che incarna la circolarità e l’armonia tra natura e tecnologia, omaggiando gli operatori che stanno guidando la transizione ecologica.

Come ha osservato Francesco Naso di Motus-E, il 2025 sarà un anno cruciale: la parità di prezzo tra endotermico ed elettrico nei segmenti più alti è vicina e le politiche stabili potrebbero ampliare ulteriormente la platea dei consumatori. Ma se il futuro della mobilità sembra sempre più elettrico secondo determinate ricerche, la realtà dei fatti cozza contro tali previsioni di crescita.

Ombre all’orizzonte per le elettiche

Un colpo duro ai fautori delle auto a batteria l’ha dato la vittoria alle elezioni presidenziali americane di Donald Trump che, sebbene amico di Elon Musk, ha annunciato nel suo discorso inaugurale la cancellazione degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, il potenziamento della produzione automobilistica statunitense e il ritorno massiccio all’estrazione petrolifera, nonchè l’abbandono delle politiche green. E le scelte strategiche americane non possono non avere un’influenza anche nel Vecchio Continente.

Poi c’è il problema dei costi: il prezzo medio di una vettura elettrica in Italia è oggi di 67.058 euro, di gran lunga fuori dalla portata di buona parte delle famiglie. E i modelli cosiddetti low-cost elettrici, sono perlopiù city car dall’autonomia non eccelsa, certamente non adatte per una coppia con bambini. Insomma, chi sosteneva che il 2024 sarebbe stato l’anno delle elettriche, ora sostiene che lo sarà il 2025. Vedremo. Intanto Volkswagen ha annunciato che per quest’anno non presenterà nuovi modelli a batteria, concentrandosi su quelli endotermici. Non esattamente un segnale incoraggiante per le auto alla spina.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News16 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport20 ore ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News21 ore ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport23 ore ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News24 ore ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News4 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport4 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News4 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News4 giorni ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Advertisement
Advertisement
nl pixel