Seguici su

News

Auto elettriche 2022: cresce la quota in tutta Europa, tranne che in Italia

auto elettrica, guida eco

Le auto elettriche hanno aumentato nel 2022 la loro quota di mercato in tutti i Paesi europei, tranne che in Italia.

Le auto elettriche stanno prendendo sempre più piede in Europa. Peccato che nella nostra penisola la loro diffusione tardi ad arrivare. Gli incentivi confermati dal governo Meloni hanno confermato una situazione di cui si era già ben consapevoli. A gennaio le bev hanno rappresentato una quota di appena il 2,6 per cento.

Se torniamo al 2022, emerge come le vendite di vetture a batteria siano cresciute in tutti i Paesi del Vecchio Continente, eccetto in Italia. Le associazioni di categoria stanno provando a inviare dei messaggi alle istituzioni politiche, affinché apportino dei correttivi e amplino la rete infrastrutturale.

Tra le note dolenti c’è, infatti, la scarsa diffusione delle colonnine. Le lungaggini burocratiche e amministrative sta rallentando l’installazione dei punti di ricarica. Ma ci sono ulteriori fattori da prendere in analisi – spiegano gli esperti di settore – tra cui il price cap e l’esclusione delle imprese interessate alla formula del leasing.

Un solo segno meno

L’ultimo report pubblicato da Jato Dynamics segnala che i veicoli elettrificati (a batteria, plug-in e fuel cell) immatricolati in Europa sono stati 2,59 milioni, per una crescita del 92 per cento sul 2020 e del 15 per cento sul 2021. I numeri riferiscono di uno sviluppo del 362 per cento in confronto a tre anni fa. Così, nel giro di un triennio hanno aumentato il peso sul mercato dal 3,6 al 23 per cento.

Se prendiamo in considerazione pure le ibride “non ricaricabili” il dato sale al 48,6 per cento. Le full electric costituiscono il 79 per cento delle vetture immatricolate in Norvegia, il 33 per cento in Svezia, il 23 per cento in Olanda e il 21 per cento in Danimarca. Insomma, ricoprono un ruolo da protagoniste nel Nord Europa. Al contrario, in Italia si è registrata l’unica contrazione di market share, pari allo 0,9 per cento.

Suzuki Sanremo 2023
Leggi anche
Suzuki è l’Auto del 73° Festival di Sanremo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel