Seguici su

News

Auto e risparmio: ecco le marche più economiche da mantenere

officina, meccanici

Uno studio di Consumers Reports analizza le differenze di costo nella gestione delle vetture, con dati sorprendenti. Grandi differenze tra i marchi.

Un nuovo studio di Consumer Reports ha analizzato i costi di manutenzione e riparazione di 29 marchi di automobili nell’arco di 10 anni, rivelando differenze impressionanti. Lo studio si basa su risposte di proprietari che hanno partecipato all’indagine annuale sulla affidabilità di Consumer Reports. Agli intervistati è stato chiesto di riportare i costi annuali per interventi come cambi d’olio, sostituzione gomme e riparazioni meccaniche, escludendo spese legate a incidenti.

Quel che ne emerge è una grande differenza di costo tra marchi, anche tra quelli della stessa fascia “premium”, come in America sono considerate Lincoln e Mercedes. Inoltre, la posizione di un marchio nella classifica può cambiare nel tempo: Volkswagen, ad esempio, si colloca tra i marchi più economici nei primi cinque anni, ma scende al 15° posto nel corso del decennio, a causa di costi crescenti per la manutenzione programmata.

Volkswagen Golf Edition 50
Volkswagen Golf Edition 50

Il costo reale di possedere un’auto

Lo studio dimostra che, nel lungo periodo, la spesa per mantenere un’auto può variare enormemente a seconda del marchio scelto. Tesla emerge come il marchio con i costi più contenuti, nonostante non eccella nella classifica generale dell’affidabilità. Al contrario, Land Rover conferma il suo posizionamento al vertice dei costi, penalizzando i proprietari con spese ingenti per riparazioni e manutenzione. Per chi è alla ricerca di un’auto, questi dati offrono un’importante guida per valutare il reale costo di proprietà oltre al semplice prezzo d’acquisto.

Secondo i dati, chi sceglie un’auto Land Rover può spendere fino a cinque volte di più rispetto a chi guida una Tesla. In particolare, i proprietari di Tesla hanno speso in media solo 4.035 dollari per 10 anni, mentre chi possiede una Land Rover ha affrontato costi in media di 19.250 dollari. I risultati mostrano anche che alcuni marchi premium, come Lincoln, sono sorprendentemente economici da mantenere (5.040 dollari in 10 anni), mentre altri, come Mercedes, richiedono il doppio della spesa. Tra questi estremi, altri marchi popolari come Toyota e BMW si posizionano rispettivamente a 4.900 e 9.500 dollari. Il report evidenzia come i costi di manutenzione dovrebbero essere un fattore chiave nella scelta di un’auto, oltre al prezzo d’acquisto e ai consumi di carburante.

Hyundai i10
Leggi anche
Top 5 city car: ecco i modelli migliori per la città

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News10 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News10 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News13 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News15 ore ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News3 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport4 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News4 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel