Seguici su

News

Auto e risparmio: ecco le marche più economiche da mantenere

officina, meccanici

Uno studio di Consumers Reports analizza le differenze di costo nella gestione delle vetture, con dati sorprendenti. Grandi differenze tra i marchi.

Un nuovo studio di Consumer Reports ha analizzato i costi di manutenzione e riparazione di 29 marchi di automobili nell’arco di 10 anni, rivelando differenze impressionanti. Lo studio si basa su risposte di proprietari che hanno partecipato all’indagine annuale sulla affidabilità di Consumer Reports. Agli intervistati è stato chiesto di riportare i costi annuali per interventi come cambi d’olio, sostituzione gomme e riparazioni meccaniche, escludendo spese legate a incidenti.

Quel che ne emerge è una grande differenza di costo tra marchi, anche tra quelli della stessa fascia “premium”, come in America sono considerate Lincoln e Mercedes. Inoltre, la posizione di un marchio nella classifica può cambiare nel tempo: Volkswagen, ad esempio, si colloca tra i marchi più economici nei primi cinque anni, ma scende al 15° posto nel corso del decennio, a causa di costi crescenti per la manutenzione programmata.

Volkswagen Golf Edition 50
Volkswagen Golf Edition 50

Il costo reale di possedere un’auto

Lo studio dimostra che, nel lungo periodo, la spesa per mantenere un’auto può variare enormemente a seconda del marchio scelto. Tesla emerge come il marchio con i costi più contenuti, nonostante non eccella nella classifica generale dell’affidabilità. Al contrario, Land Rover conferma il suo posizionamento al vertice dei costi, penalizzando i proprietari con spese ingenti per riparazioni e manutenzione. Per chi è alla ricerca di un’auto, questi dati offrono un’importante guida per valutare il reale costo di proprietà oltre al semplice prezzo d’acquisto.

Secondo i dati, chi sceglie un’auto Land Rover può spendere fino a cinque volte di più rispetto a chi guida una Tesla. In particolare, i proprietari di Tesla hanno speso in media solo 4.035 dollari per 10 anni, mentre chi possiede una Land Rover ha affrontato costi in media di 19.250 dollari. I risultati mostrano anche che alcuni marchi premium, come Lincoln, sono sorprendentemente economici da mantenere (5.040 dollari in 10 anni), mentre altri, come Mercedes, richiedono il doppio della spesa. Tra questi estremi, altri marchi popolari come Toyota e BMW si posizionano rispettivamente a 4.900 e 9.500 dollari. Il report evidenzia come i costi di manutenzione dovrebbero essere un fattore chiave nella scelta di un’auto, oltre al prezzo d’acquisto e ai consumi di carburante.

Hyundai i10
Leggi anche
Top 5 city car: ecco i modelli migliori per la città

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel