News
Auto di lusso utilizzata come taxi in Italia: quanto costa ai clienti

Auto di lusso utilizzata come taxi in Italia, per quanto sembra incredibile è successo davvero: scopriamo quanto costa.
Quando pensiamo a un taxi, facciamo riferimento ad automobili utilitarie o comunque dai costi contenuti. A nessuno verrebbe in mente di riflettere a un’auto di lusso utilizzata per questo genere di servizio. Beh, sulla carta forse no, ma esistono esemplari lussuosi trasformati in taxi e che si possono usare senza andare contro alla legge.
Proprio per questo abbiamo deciso di parlarvene all’interno di questo articolo, visto e considerato che è stato rintracciato un veicolo di questo genere. Un modello sostanzialmente di eccezionale livello. Ma quanto costa ai clienti un passaggio su un’auto di questo tipo?
Tutte questioni interessanti da affrontare nelle prossime righe, che possono essere molto utili a chi gradirebbe un viaggio in taxi anche di breve durata con tutti i comfort riguardanti un’automobile di lusso, e quindi di qualità superiore rispetto a quelle utilitarie o alle classiche citycar.
Auto di lusso utilizzata come taxi in Italia: dove e quanto costa
Quando facciamo riferimento ad automobili utilizzate come taxi, non ci viene affatto in mente un’auto di lusso. Tuttavia, qualcuno a Bari ha pensato che fosse una buona idea fare uso di un modello a quattro ruote del genere, ed evidentemente ha avuto non poca ragione in questo senso. L’auto alla quale facciamo riferimento è una Maserati Ghibli bianca, che è davvero impossibile confondere con le altre vetture pubblicamente a disposizione di chiunque lo desideri.

Nicola Andrisani ha pensato a questa meravigliosa idea, che potrebbe regalare momenti indimenticabil ie unici a chiunque decida di farsi dare un passaggio proprio sulla bellissima Maserati di cui vi stiamo parlando. In più, e forse è la cosa più incredibile, il prezzo del passaggio non è affatto più costoso rispetto alle più classiche tariffe ordinarie. Questo conferma quindi che si tratta davvero di una splendida idea.
L’uomo ha acquistato la vettura italiana usata con già 50.000 chilometri percorsi, e l’ha adattata per rispettare le normative italiane che regolano l’utilizzo dei taxi. Senza costi aggiuntivi rispetto a tutti gli altri taxi, avrete la possibilità di viaggiare su un’auto lussuosa e confortevole. Ma con un taxi del genere, non viene corso il rischio che tutti i potenziali clienti vogliano salire solo sulla Maserati, mettendo così in secondo piano il lavoro degli altri tassisti? A riguardo, Andrisani ha chiarito che chiunque deve rispettare l’ordine di prenotazione, quindi questo pericolo non è assolutamente da tenere in considerazione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
