Seguici su

News

Auto cinesi: fino a 800 mila in Europa nel 2025

cina import export

Secondo le ultime analisi delle agenzie di settore, potrebbe esserci fino a 800 mila auto cinesi in Europa nel 2025.

Il peso delle auto cinesi in Europa rimane marginale, ma ancora per quanto? Pochi anni, secondo gli ultimi studi di settore. Stando, infatti, a un recente rapporto pubblicato dalla società di analisi PwC, potrebbero raggiungere quota 800 mila le autovetture fabbricate nel Paese asiatico, la prevalenza delle quali a batteria. 

Il rapporto evidenzia come il trend trasformerebbe il Vecchio Continente in un importatore di veicoli, con un deficit commerciale di oltre 221 mila esemplari nel 2025. Giusto per rendersi conto del profondo cambiamento del paradigma, il surplus di esportazioni europee era di circa 1,7 milioni unità nel 2015, mentre quest’anno già nel 2022 il valore sarà pari ad appena 76 mila.

La rivoluzione si completerà quando i brand della Cina incrementeranno la loro quota di mercato e, in parallelo, le aziende europee vi realizzeranno un maggior numero di bev. Delle potenziali 800 mila auto cinesi, circa 330 mila proverrebbero da aziende occidentali quali BMW, Polestar, Renault, Tesla e altri, che oggi esportano dallo Stato dei Dragoni mezzi elettrici in Europa. 

Ad avviso dell’analista di PwC Germania, Felix Kuhnert, le realtà europee soffrono tuttora di criticità inerenti alla catena di approvvigionamento. Di conseguenza, si stanno focalizzando sulla costruzione di esemplari più costosi e con volumi inferiori.

Le chiavi del successo

Al contrario, i produttori cinesi, avendo ottimizzato i loro modelli per il mercato locale, adesso si stanno concentrando sull’Europa, proponendo vari bev a prezzi accessibili. Inoltre, sebbene i precedenti tentativi delle compagnie di penetrare in Europa non abbiano portato i risultati auspicati, con le elettriche la musica potrebbe cambiare totalmente, grazie al lavoro di programmazione. 

A inizio 2022 i maggiori produttori di auto cinesi sono MG (gruppo SAIC) e Polestar (gruppo Geely), con ulteriori brand quali Nio e XPeng che, almeno finora, hanno stentato nell’opera di espansione fuori dai confini nazionali.

Abarth, logo
Leggi anche
Abarth 500 elettrica: sarĂ  presentata il 22 novembre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perchĂ© Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News4 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel