Seguici su

News

Auto candidate per il Car of the Year 2025: la lista completa

Car of the Year 2025, candidate

Tutte le 41 auto candidate per il prestigioso premio Car of the Year 2025, inclusi modelli di Alfa Romeo, Fiat, Maserati e molte altre.

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, l’attesa per il premio Car of the Year 2025 cresce. Questo prestigioso riconoscimento premia le auto già in vendita o che saranno commercializzate in almeno cinque paesi europei entro la fine dell’anno. La lista delle auto candidate per il 2025 è stata recentemente rivelata, includendo ben 41 modelli di 29 brand differenti, con una crescente presenza di marchi cinesi.

Le auto italiane candidate

Le auto italiane presenti nella lista delle candidate sono quattro: Alfa Romeo Junior, Fiat Grande Panda, Maserati GranTurismo e Maserati Grecale. Questi modelli rappresentano un mix di tradizione e innovazione, con opzioni che spaziano dai motori termici a quelli elettrici. L’Alfa Romeo Junior, ad esempio, è un modello compatto ed elegante disponibile sia in versione elettrificata che con motore 100% elettrico, promettendo un’esperienza di guida sportiva e dinamica.

La Fiat Grande Panda continua la tradizione di Fiat nel segmento delle citycar, ma con un occhio al futuro grazie alle sue varianti elettrificate. Maserati presenta due modelli: la GranTurismo, un’icona del lusso e delle prestazioni ora disponibile anche in versione elettrica, e il Grecale, un SUV di lusso che offre una gamma di motorizzazioni che include versioni ibride ed elettriche, riflettendo la nuova direzione di Maserati verso un futuro più green.

Brand internazionali e novità cinesi

Oltre ai modelli italiani, la lista include una vasta gamma di auto provenienti da tutto il mondo. Renault si distingue con tre modelli candidati: Renault 5, Renault Symbioz e Renault Rafale. Anche i marchi cinesi stanno guadagnando terreno, con sette modelli in lista, tra cui BYD Seal U, MG Cyberster e Xpeng G6.

Tra le altre auto degne di nota ci sono l’Audi Q6 e-tron, la BMW X2/iX2 e la Porsche Macan. La crescente presenza di auto elettriche è evidente, con 25 modelli che offrono opzioni a batteria o ibride. Questa tendenza riflette il cambiamento del mercato automobilistico verso una mobilità più sostenibile.

Il 15 novembre verrà finalizzata la lista delle candidate, mentre il 22 novembre avrà luogo il primo round di votazioni per determinare le sette finaliste. La giuria, composta da 59 esperti provenienti da 22 paesi europei, avrà il compito di selezionare l’auto che succederà alla Renault Scenic E-Tech, vincitrice del 2024.

Nuova Suzuki Vitara
Leggi anche
Nuova Suzuki Vitara Hybrid: ad agosto con 5.500 euro di vantaggi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport10 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News13 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News15 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News16 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News18 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel