News
Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno.
Dopo aver visto il trucco giapponese per rinfrescare l’auto, oggi scopriremo come comportarsi in caso di auto al sole. Il fenomeno dell’effetto forno è sempre stato piuttosto sgradevole, oltre ad essere pericoloso.
Nei prossimi paragrafi scopriremo come evitare questo fenomeno, e lasciare che il tragitto verso casa non si trasformi in una vera e propria passeggiata all’inferno. Ecco tutto ciò che bisogna sapere.
Ecco come evitare il caldo
Per proteggersi dal caldo, una delle cose a cui bisogna provvedere è la posizione del proprio veicolo. Tenendo ovviamente conto dello spostamento del sole, si dovrà fare il possibile per trovare parcheggio in una zona sufficientemente coperta dall’ombra.

Tuttavia, nel momento in cui ciò non è possibile per diversi motivi, bisogna trovare dei metodi alternativi. Se necessario, investendo anche un po’ di denaro per poterli mettere in pratica. Infatti, una delle soluzioni più apprezzate è quella del parasole.
Si tratta di una schermaglia per il sole che, oltre a riflettere ad egli stesso la luce da lui prodotta, permette di conseguenza di ridurre la temperatura dell’auto. Infatti, questo semplice ma efficace accessorio è in grado di riflettere fino al 60% dei raggi solari.
Ecco cosa non fare
Oltre a suggerire come comportarsi, è importante anche capire cosa non bisognerebbe mai fare. Bisogna infatti evitare di chiudere totalmente i finestrini, lasciandoli infatti aperti quanto basta per permettere all’aria di passare dall’esterno.
Prima ancora di entrare nell’auto, numerose persone accendono l’aria condizionata al massimo. Fare ciò in realtà è sbagliato, poiché così facendo si impedisce che l’aria possa circolare liberamente dall’esterno.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
