News
Auto a idrogeno, la svolta fa piangere l’UE: ed è solo l’inizio

Per quanto riguarda le automobili a idrogeno, ci potrebbe essere una svolta davvero non di poco conto all’orizzonte.
Le automobili a idrogeno hanno ancora molti passi in avanti da fare per essere finalmente completate e poter davvero sfidare dal punto di vista dello sviluppo e del mercato quelle elettriche. Tuttavia, a quanto sembra qualcosa già adesso si sta muovendo. Il che significa che presto vedremo molte più macchine alimentate a idrogeno?
Non corriamo troppo. Vuol dire solamente che effettivamente ci sono svariate persone e professionisti che vogliono credere e dare fiducia a questa motorizzazione che potenzialmente può rappresentare una vera e propria svolta per l’automobilismo tutto.
Detto questo, non ci resta da fare altro che scoprire qualcosa di più riguardo alla grande novità che ha investito recentemente la tecnologia dell’idrogeno. E la bella notizia è che riguarda l’Italia.
Auto a idrogeno, che svolta: davvero incredibile
La grande novità riguarda Carugate, vicino a Milano, dove è stata inaugurata la prima stazione di rifornimento a idrogeno della Lombardia. L’impianto è interamente nuovo, e potrà servire veicoli leggeri e pesanti, riducendo l’impatto ambientale del trasporto stradale. L’evento che ha dato il via a questa grande novità ha visto presenti figure molto importanti, fra cui il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

Anche se tramite videomessaggio, ha partecipato comunque all’evento che ha tranquillamente definito come il segnale dell’impegno per la transizione energetica concreta e innovativa. La soddisfazione, però, non è stata soltanto quella di Fontana. Anche l’assessore regionale ai trasporti, Franco Lucente, ha precisato quanto sia importante l’idrogeno per puntare a una mobilità sempre più sostenibile e duratura. L’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha precisato anche quanto sia importante quest’alimentazione per raggiungere zero emissioni da adesso fino al 2050.
Il piano per quanto riguarda tale elemento, che può tranquillamente essere fra quelli della svolta per l’automotive tutto, prevede anche lo sviluppo di una filiera industriale dedicata allo stesso attraverso produzione, consumo e la creazione stessa di un centro in grado di dare man forte all’idrogeno. La regione Lombardia in particolare vuole trascinare l’Italia verso un piano sostenibile alternativo all’elettrico, rendendo il nostro paese appetibile anche in questo senso e non solo per quanto riguarda la tecnologia che già tutti conosciamo e che l’Unione Europea ha già designato come quella futura. Nel frattempo, Carugate rappresenta un primo importante passo non solo per la sostenibilità, ma anche per tutta l’industria italiana.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
