Seguici su

News

Audi Q6 e-tron: puro piacere di guida

Audi Q6 e-tron quattro

Audi Q6 e-tron: la nuova SUV elettrica su piattaforma Ppe, con tecnologia avanzata, prestazioni dinamiche e grande efficienza energetica.

L’Audi Q6 e-tron segna una svolta storica per il marchio dei Quattro Anelli, essendo la prima vettura realizzata sulla nuova architettura Ppe (Premium Platform Electric). Questo avanzato telaio elettrico è destinato a diventare la base di numerosi modelli futuri, tra cui la prevista A6 e-tron, sottolineando l’impegno di Audi verso un futuro sostenibile e ad alte prestazioni.

La tecnologia sotto il cofano

La Q6 e-tron si distingue per la sua innovativa ossatura tecnica. Al cuore della vettura troviamo un pacco batteria a celle prismatiche da circa 100 kWh, supportato da una rete di bordo a 800 volt. Questo permette un’assorbimento di potenza fino a 270 kW in corrente continua, traducendosi in tempi di ricarica estremamente ridotti: appena 21 minuti per passare dal 10% all’80% di carica, e soli 10 minuti per ripristinare 250 km di autonomia. Questi numeri non solo garantiscono rapidità, ma anche una grande flessibilità d’uso.

Dimensioni generose

Nonostante le dimensioni compatte sulla carta, la Q6 e-tron sorprende per lo spazio interno. Con una lunghezza di 4,77 metri e un passo di 2,89 metri, comparabile alla Tesla Model Y, l’auto offre un’abitabilità eccellente. Il bagagliaio posteriore ha una capacità di 526 litri, a cui si aggiungono i 64 litri del frunk anteriore, rendendola ideale per chi cerca spazio e praticità.

Audi Q6 e-tron quattro
Audi Q6 e-tron quattro

Prestazioni dinamiche

La Q6 e-tron non è solo tecnologicamente avanzata, ma anche dinamicamente coinvolgente. Grazie alle nuove soluzioni di telaio, la vettura offre una guida precisa e reattiva. La disposizione innovativa dei bracci di controllo e la distribuzione della coppia prevalentemente al retrotreno migliorano la stabilità e la maneggevolezza, permettendo una guida divertente e sicura.

Un palcoscenico digitale

L’abitacolo della Q6 e-tron rappresenta un’evoluzione digitale del design Audi. Il fulcro è il nuovo sistema di infotainment Audi MMI, che integra un virtual cockpit da 11,9 pollici con un display centrale touch da 14,5 pollici. Questa configurazione crea un vero e proprio “palcoscenico digitale” dove ogni dettaglio è stato ripensato e rielaborato per offrire un’esperienza utente all’avanguardia e intuitiva.

Audi Q6 e-tron quattro, interni
Audi Q6 e-tron quattro, interni

Il comfort a bordo è uno dei punti di forza della Q6 e-tron. Le nuove sospensioni pneumatiche assorbono efficacemente le asperità del manto stradale, mentre il telaio rigido garantisce una guida stabile e confortevole. Con 387 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, la Q6 offre prestazioni notevoli, mantenendo un consumo efficiente di energia con soli 19 kWh per 100 km su strade statali.

Audi Q6 e-tron: prezzo e motorizzazioni

Al momento del lancio, la Q6 e-tron sarà disponibile in due versioni: la Q6 e-tron quattro con 387 CV e la SQ6 e-tron con 516 cavalli, grazie alla funzione “boost” del launch control. Entrambe le versioni utilizzano una batteria da 100 kWh con un’autonomia di 625 km per la Q6 e-tron e 598 km per la SQ6 e-tron nel ciclo WLTP. L’arrivo nelle concessionarie è previsto per luglio, con prezzi a partire da 79.500 euro per la Q6 e-tron e 97.200 euro per la SQ6 e-tron.

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
Leggi anche
Mercedes investimenti nei motori a combustione: la riconfigurazione della strategia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News7 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News9 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel