Seguici su

News

Audi: come le auto elettriche risolveranno il problema delle polveri sottili

Audi Urban Purifier

In collaborazione con MAN+HUMMEL, l’Audi ha sviluppato un metodo per risolvere il problema delle polveri sottili con le auto elettriche.

Per risolvere il problema delle polveri sottili legate alla mobilitĂ , Audi ha sviluppato in collaborazione con MANN+HUMMEL un innovativo sistema di filtraggio addetto a raccogliere e intrappolare il particolato veicolare e ambientale. Tale sistema concepito per i mezzi “carbon-neutral” permette di assorbire non solo le emissioni delle auto stesse, bensì anche quelle derivanti dall’ambiente urbano e dalla mobilitĂ  di altri mezzi di trasporto.

Secondo la Casa dei Quattro Anelli, l’85 per cento delle polveri sottili correlate alla mobilità delle auto è da imputare all’attrito delle superfici frenanti e all’abrasione di pneumatici e asfalto. Tali particelle hanno una dimensione inferiore a 10 micrometri e possono essere facilmente inalate, provocando danni alla salute dell’uomo. L’inedita soluzione consiste nel collocare il particolare filtro presso la zona anteriore del veicolo, in maniera da implicare modifiche strutturali minime.

“L’elemento filtrante è integrato nel collettore dei flussi deputati al raffreddamento delle elettroniche di potenza e l’azione meccanica del sistema è paragonabile a quella di un aspirapolvere – ha spiegato il marchio tedesco –. Le particelle rimangono intrappolate nella sezione filtrante, mentre l’aria prosegue il proprio percorso”. I test hanno riguardato l’Audi e-tron, messa alla prova per la bellezza di 50 mila km. Il sistema funziona e non ha ripercussioni sul rendimento del suv elettrico.

Nemmeno la manutenzione è dispendiosa

“Il sistema può contare su di un’elevata efficacia. In una cittĂ  mediamente trafficata quale Stoccarda, il particolato prospiciente Audi e-tron viene integralmente filtrato – riferiscono i portavoce –. In metropoli piĂą inquinate come Pechino, in condizioni standard è possibile che una singola Audi e-tron arrivi ad assorbire – attivamente e passivamente – le polveri sottili generate da tre veicoli. Per rendere il sistema ancora piĂą efficiente, Audi sta lavorando con il partner MANN+HUMMEL per una connessione con le infrastrutture pubbliche, ad esempio le stazioni meteorologiche, così da parametrare l’azione dei filtri alle condizioni climatiche, e per integrare in abitacolo le informazioni sui risultati dell’azione filtrante”. Non sono altresì da mettere in conto i problemi di manutenzione, sicchĂ© la sostituzione dei filtri verrebbe eseguita in occasione dei tagliandi della vettura.

jeep
Leggi anche
Fiat Chrysler: termina l’indagine della California sulle emissioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel