Seguici su

News

Novità: Audi elimina coupé e cabriolet dal listino

Audi S5 Sedan

Perché Audi ha deciso di rimuovere i modelli a due porte dalla sua gamma, e cosa significa questa scelta per il futuro del marchio tedesco.

Audi ha deciso di rivoluzionare la sua gamma, eliminando i modelli a due porte come coupé e cabriolet. Questa mossa, che può sembrare sorprendente, è stata dettata dalla volontà di puntare su vetture più pratiche e razionali, rispondendo alle nuove esigenze del mercato. Con la nuova strategia, Audi si concentra su berline e station wagon, sacrificando le auto più emozionanti e sportive che hanno fatto sognare tanti appassionati del marchio.

La fine dell’era A5

La nuova Audi A5 verrà riposizionata nella gamma del marchio tedesco come sostituta della precedente Audi A4, disponibile nelle varianti berlina e Avant (station wagon). Il cambio di nome e di posizionamento è parte di una strategia di marketing volta a distinguere le vetture elettriche (con numeri pari) da quelle a combustione (con numeri dispari). Questo comporta anche la sparizione delle attuali A5 Coupé e Cabrio, segnando così la fine dei modelli a due porte nel listino Audi.

Le varianti Sportback della A5, simili a coupé a quattro porte, verranno in parte rimpiazzate dalla nuova berlina, ma non ci saranno più versioni coupé o cabriolet. Questa decisione segna la fine di un’era per Audi, che non offrirà più modelli a due porte, lasciando un vuoto significativo per i fan delle auto sportive e eleganti.

Il tramonto di TT e R8

La scomparsa dei modelli a due porte non è una novità per Audi. La produzione della TT è terminata, segnando la fine di una delle auto più iconiche del marchio. Amata per il suo design distintivo e le sue prestazioni. In 25 anni di produzione, la TT ha conquistato il cuore di oltre 650.000 appassionati, ma Audi ha deciso di non svilupparne un successore.

Anche la supercar R8 ha visto concludersi la sua produzione. Con i suoi potenti motori V8 e V10, la R8 ha rappresentato il vertice delle prestazioni per Audi. Tuttavia, il futuro del marchio si dirige verso l’elettrificazione, e Audi prevede di lanciare una nuova supercar elettrica tra il 2026 e il 2027, completamente diversa dalla R8.

La decisione di Audi di abbandonare coupé e cabriolet segue un trend che vede queste auto di nicchia sempre meno richieste. Tuttavia, i principali concorrenti premium di Audi continuano a mantenere queste tipologie di vetture nelle loro gamme. BMW offre ancora modelli come la Serie 2 Coupé, la Serie 4 Coupé e Cabrio, la Serie 8 Coupé e Cabrio, e la Z4. Anche Mercedes non ha abbandonato completamente il segmento, con la CLE disponibile sia in versione coupé che cabrio, oltre alle AMG GT Coupé e alla storica SL.

Fiat Topolino by Garavini
Leggi anche
Garavini reinterpreta la Fiat Topolino: un’icona in chiave moderna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News21 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News22 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News22 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News23 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News23 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel