News
Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate
La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare.
Il segmento delle station wagon ad alte prestazioni vive un momento storico grazie ad Audi, che ha raggiunto un record senza precedenti con il suo modello RS6 Avant. Nonostante l’imminente arrivo di una nuova generazione dell’A6 Avant in Europa, la versione attuale della super station wagon di Audi continua a registrare numeri di vendita eccezionali, sfidando le tendenze di mercato e mettendo in ombra concorrenti prestigiosi come Mercedes e BMW.
Secondo quanto riportato dal quotidiano economico tedesco Automobilwoche, Audi ha annunciato un picco di ordini per l’RS6 Avant nel primo semestre del 2025, con una crescita del 41% rispetto allo stesso periodo del 2024. Alina Seysen, portavoce di Audi per le vendite e il marketing, ha sottolineato come la popolarità di questa station wagon abbia contribuito in modo significativo all’aumento complessivo della domanda per i modelli Audi Sport.
È importante precisare che Audi Sport comprende esclusivamente i modelli contraddistinti dalla sigla RS, escludendo le versioni meno potenti della linea S. Questa distinzione differenzia Audi da Mercedes e BMW, che invece raggruppano nelle proprie divisioni sportive sia le versioni di punta AMG e M, sia quelle di livello inferiore. Ciò rende ancora più notevole il successo dell’RS6, un modello che, pur essendo ormai alla sua sesta annualità nella generazione attuale, continua a riscuotere un interesse crescente.
Un mercato molto particoalre
Il successo dell’RS6 Avant si inserisce in un contesto di mercato particolare. Mercedes-AMG non ha ancora lanciato la nuova versione della E63 Estate, mentre BMW ha optato per una motorizzazione ibrida nel M5 Touring, scelta che ha suscitato qualche perplessità tra gli appassionati del classico motore V8 aspirato. Audi, pur confermando che la prossima generazione dell’RS6 Avant C9 adotterà una tecnologia ibrida plug-in, mantiene il V8 sotto il cofano, anche se con un sistema mild-hybrid già presente nella versione attuale.

Questa dinamica potrebbe spingere una parte dei clienti a preferire il modello uscente, percepito come più semplice e meno pesante rispetto al successore ibrido, prima che venga sostituito. Inoltre, in un mercato dominato dagli SUV, è significativo vedere una station wagon ad alte prestazioni ottenere risultati così brillanti, confermando l’impegno a lungo termine di Audi nel mantenere viva la tradizione delle high-performance estate car.
Audi non si ferma alle station wagon: oltre ai prototipi già avvistati della nuova RS6 Avant e della più compatta RS4 Avant, la casa di Ingolstadt ha in programma ulteriori novità. Quest’autunno sarà presentato un concept car posizionato tra TT e R8, denominato “TT Moment 2.0”, pensato per rivitalizzare l’interesse intorno a un segmento sportivo che ha fatto la storia degli anni Novanta.
Mentre Audi esclude l’introduzione di modelli RS con motori a quattro cilindri e considera l’evoluzione del V6 come una soluzione plausibile per il futuro, il marchio continua a puntare su motorizzazioni potenti e tecnologie all’avanguardia, consolidando la propria leadership nel settore delle vetture sportive di lusso, con particolare attenzione alle station wagon performanti, che oggi più che mai stanno ritrovando nuova vitalità.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
