News
Audi, centinaia di migliaia di auto richiamate: concreto rischio d’incendio

Centinaia di migliaia di auto richiamate da parte di Audi per un concreto rischio d’incendio: scopriamo i dettagli della vicenda.
Una delle aziende più importanti e rilevanti in senso assoluto all’interno dell’automobilismo mondiale è certamente Audi. La società in questione ha dimostrato davvero in un sacco di occasioni di essere assolutamente al top dell’automobilismo in praticamente qualsiasi mercato in cui ha preso parte.
E intende fare lo stesso anche nei prossimi mesi e anni. Come ogni altro brand, specialmente negli ultimi anni, però anche Audi ha avuto delle difficoltà da tenere assolutamente in considerazione. Qualcosa che possiamo dire abbia facilmente a che fare anche con la sicurezza stradale. In questo caso, parliamo di un richiamo auto che fin dallo stesso momento in cui è stato annunciato, ha desttao non poca preoccupazione.
Centinaia di migliaia di auto del marchio tedesco sono state richiamate per un rischio incendio. Un potenziale evento che chiaramente preoccupa non poco i vertici Audi, che hanno deciso di muvoersi prontamente in questo senso: scopriamo in quale modo.
Audi, quante auto richiamate: tutti i dettagli
Richiamo da parte di Audi davvero di notevole portata. Parliamo di ben 130.432 Q5 richiamate alla base in Europa. Questo a causa del possibile e potenziale allentamento delle viti del coperchio della testa, ovvero la parte superiore del motore. Stiamo facendo riferimento a un difetto che può causare la fuoriuscita del lubrificante che, gocciolando sulle superfici roventi sottostanti, come i collettori di scarico, provocherebbe un concreto e preoccupante rischio incendio.

Tuttavia, niente panico. Nelle officine autorizzate viene effettuato il serraggio delle viti del coperchio della testata con la coppia prescritta dal costruttore. L’intervento, ad ogni modo, è gratuito. Quanto descritto riguarda principalmente i modelli prodotti dal 1° luglio 2021 al 31 agosto 2024. In poche parole, parliamo di autovetture molto recenti. In ogni caso, comunque, basta rispondere alla notifica di Audi e protare la propria automobile in un centro autorizzato, che si occuperà del potenziale problema tempestivamente.
E in più, come abbiamo precisato, si tratta di una soluzione completamente gratuita. Anche se venisse confermato sull’automobile di vostra proprietà una problematica simile, ricordate che potete comunque fare affidamento su un marchio che ha dimostrato in molteplici occasioni di essere al fianco dei clienti che si affidano allo stesso quando ci sono problematiche del genere. La preoccupazione è legittima, visto e considerato il rischio incendio, ma come detto è una problematica che prevede una soluzione moderatamente semplice.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
