Seguici su

News

Audi A6 e-tron: nuovi standard in termini di design e autonomia

Audi A6 e-tron, gamma

Audi presenta la nuova A6 e-tron, un’auto elettrica di lusso con autonomia fino a 750 km, prestazioni elevate e interni tecnologici avanzati.

La nuova Audi A6 e-tron segna un’importante svolta per il marchio tedesco, introducendo una versione completamente elettrica di una delle sue berline più iconiche. Con l’arrivo di questo modello, Audi punta a consolidare la sua posizione nel mercato delle auto elettriche di lusso, offrendo una combinazione di prestazioni, autonomia e tecnologia all’avanguardia. Disponibile sia nella versione Sportback che Avant, la A6 e-tron promette di rivoluzionare il segmento delle berline di fascia alta.

Design e aerodinamica evoluta

La nuova Audi A6 e-tron, fedele alla concept car presentata al Salone di Shanghai tre anni fa, si distingue per un design muscoloso e aggressivo, arricchito da prese d’aria e luci di dimensioni maggiorate, oltre che da sensori per i sistemi di assistenza alla guida. Particolare attenzione è stata dedicata all’aerodinamica, con la Sportback che raggiunge un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,21. Questo risultato, ottenuto anche grazie a elementi attivi nel design, è fondamentale per garantire un’autonomia di 750 km con una singola carica, un dato che sottolinea l’efficienza e l’innovazione tecnologica del veicolo.

Audi S6 Sportback e-tron
Audi S6 Sportback e-tron

Tecnologia e autonomia

Costruita sulla nuova piattaforma elettrica PPE condivisa con la Q6 e-tron, la Audi A6 e-tron offre una tensione di 800 volt e supporta la ricarica in corrente continua fino a 270 kW. Questo permette di ricaricare rapidamente la batteria agli ioni di litio da 94,9 kWh, composta da 12 moduli e 180 celle. In futuro, sarà disponibile anche una versione con batteria più piccola da 79 kWh. Con una capacità di percorrenza fino a 750 km nella configurazione più aerodinamica, la A6 e-tron è progettata per affrontare lunghi viaggi senza necessità frequente di ricarica. La versione Avant, leggermente meno aerodinamica, offre comunque un’autonomia notevole di 720 km.

Prestazioni di livello assoluto

Al lancio, la nuova Audi A6 e-tron sarà disponibile in due varianti: la Performance e la S6 e-tron. La versione Performance è equipaggiata con un motore elettrico sincrono a magnete permanente posizionato sull’asse posteriore, capace di erogare 367 CV e accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. La variante più sportiva, la S6 e-tron, aggiunge un motore asincrono sull’asse anteriore, raggiungendo una potenza combinata di 503 CV, che può temporaneamente salire a 550 CV grazie alla funzione boost. Questo permette alla S6 di scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, con una velocità massima di 240 km/h. Si prevede inoltre l’introduzione di una versione ancora più potente, la RS6 e-tron.

Audi A6 Avant e-tron
Audi A6 Avant e-tron

Audi ha posto una grande enfasi sul comfort con la nuova A6 e-tron, in particolare con la versione S6 che offre sospensioni adattive ad aria. Queste sospensioni permettono di regolare attivamente l’assetto durante la marcia, migliorando non solo il comfort, ma anche le prestazioni aerodinamiche e l’autonomia del veicolo.

Interni all’avanguardia

Gli interni della nuova Audi A6 e-tron riprende lo stile e la tecnologia della recente Audi A5, con un grande schermo OLED che domina il centro della plancia. Il doppio display è composto da un pannello strumenti di 11,9 pollici e un sistema multimediale touch da 14,5 pollici. Inoltre, è disponibile un display opzionale per il passeggero anteriore da 10,9 pollici. Per chi sceglie i moderni specchietti retrovisori digitali, il veicolo offre anche due schermi aggiuntivi sulle estremità della plancia per visualizzare le immagini riprese dalle telecamere posteriori, un’innovazione che contribuisce ulteriormente all’efficienza complessiva dell’auto.

Donald Trump
Leggi anche
Donald Trump: “Sono contro chiunque possieda un’elettrica”
Audi A6 e-tron, interni
Audi A6 e-tron, interni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News10 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News10 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News12 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News15 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News16 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel