Seguici su

News

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Donna truffa tristezza

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al marchio americano. 

Una vicenda diventata virale sui social mette in guardia i giovani acquirenti di auto usate da truffe e pratiche commerciali scorrette che possono compromettere seriamente la loro situazione economica e creditizia. È la storia di un ragazzo di 19 anni che, dopo aver acquistato una Ford Escape usata, si è ritrovato con un finanziamento ingiusto e un debito insostenibile.

Secondo quanto raccontato in un video virale pubblicato dall’account TikTok @thetruckcenter, un concessionario di veicoli usati ha rivelato come un giovane cliente abbia acquistato una Ford Escape 2010 con circa 185.000 miglia (quasi 300.000 km) percorsi, valutata tra i 500 e i 1.000 dollari. Tuttavia, il ragazzo aveva ancora un debito residuo di 4.200 dollari sul veicolo, una situazione che lo ha messo in grande difficoltà.

Il concessionario originale, situato in Alabama, aveva richiesto un deposito di 500 dollari che però non era stato applicato al prezzo di vendita ma semplicemente intascato, mentre l’auto era stata finanziata tramite la Credit Acceptance Corporation (CAC), un istituto noto per accettare clienti con crediti problematici, ma applicando tassi di interesse molto elevati. Il prezzo richiesto per la vettura era di 5.995 dollari, un valore decisamente sproporzionato rispetto al reale valore del mezzo.

“Questo ragazzo è stato messo in una situazione senza via d’uscita,” ha commentato il concessionario. “Si è trovato a pagare circa 50 volte il valore effettivo dell’auto, legato a un contratto che lo vincola per i prossimi quattro anni.”

Le conseguenze di un finanziamento rischioso e poco trasparente

Il giovane, che aveva appena ottenuto una promozione lavorativa e necessitava di un mezzo affidabile, si è ritrovato intrappolato in un finanziamento che non poteva estinguere facilmente e senza possibilità di restituzione dell’auto. Il contratto di finanziamento, infatti, è un impegno legale che obbliga il compratore a pagare le rate anche se il veicolo si rivela inaffidabile o sovrapprezzato.

“Non può semplicemente restituire la macchina,” ha aggiunto il concessionario. “È vincolato al contratto, e ora questo debito grava sul suo credito personale.” Il venditore ha sottolineato come situazioni di questo tipo danneggino non solo i consumatori, ma anche i concessionari onesti impegnati a operare correttamente nel mercato.

Ford grande truffa

Una truffa difficile da evitare (Ford Media Press) – www.Mondo-Motori.it

L’esperienza di questo giovane evidenzia l’importanza di una piena consapevolezza prima di impegnarsi in un prestito auto, soprattutto per chi ha un credito limitato o problematico. I finanziamenti per l’acquisto di veicoli usati sono generalmente caratterizzati da tassi di interesse più elevati rispetto a quelli per auto nuove, e molti istituti richiedono condizioni più rigide, come acconti maggiori o durate di rimborso più brevi.

Uno degli elementi fondamentali da considerare è il TAEG o Tasso Annuo Effettivo Globale, che indica il costo reale del prestito comprensivo di interessi e spese accessorie. Un TAEG più basso significa un costo complessivo inferiore, anche se la rata mensile potrebbe essere più alta. È sempre consigliabile confrontare offerte di diverse banche, finanziarie e cooperative di credito prima di scegliere un finanziamento.

Inoltre, è importante verificare con attenzione il valore reale del veicolo e la presenza di eventuali debiti residui prima di concludere un acquisto. Rivolgersi a professionisti affidabili e, se possibile, a concessionari con buona reputazione può evitare spiacevoli sorprese.

Il video ha suscitato molte reazioni tra gli utenti, con commenti di solidarietà verso il giovane e critiche aspre nei confronti del concessionario che ha approfittato della sua inesperienza. Alcuni hanno chiesto di identificare il rivenditore per evitare che altri cadano nella stessa trappola. Questa storia è un monito importante per chi si avvicina al mercato dell’usato senza adeguate informazioni: il rischio di finire in una situazione finanziaria difficile è reale e spesso nascosto dietro offerte allettanti ma poco trasparenti.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News2 ore ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

News6 ore ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport9 ore ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Truffa al benzinaio Truffa al benzinaio
News11 ore ago

La truffa peggiore che puoi incontrare al benzinaio: la tua carta di credito fa una brutta fine

Attento a questa truffa già popolare in Italia, a rimetterci non è solo il conto in banca ma la tua...

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News18 ore ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Ponte con treno Ponte con treno
News21 ore ago

Il tratto ferroviario più lungo mai visto: parti in Europa, ti ritrovi dall’altra parte del mondo

Aperto finalmente il percorso ferroviario più lungo del mondo. Si parte dall’Europa Atlantica e si arriva nei meandri dell’Asia più...

Auto chat gpt Auto chat gpt
Altre Notizie24 ore ago

ChatGPT rende bene: il creatore Sam Altman guida di un bolide da 5 milioni di euro

L’ideatore di ChatGPT ha fatturato molto e gira su un’auto che costa come una casa. Guarda che modello ha comprato....

Acquistare un van Acquistare un van
Guide1 giorno ago

Né auto né moto: il veicolo più ricercato del momento è solo questo

Basta moto e auto, la situazione si ribalta e ora vogliono tutti questi veicoli.  L’estate 2025 segna una svolta significativa...

Donna che dorme Donna che dorme
Guide1 giorno ago

Multa da 444 euro se dormi in macchina facendo questo: ti rovinano

Ti fanno la multa per un comportamento apparentemente normale. Ecco il rischio nascosto.  Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, cresce l’interesse...

Concessionaria auto sospensione Concessionaria auto sospensione
News1 giorno ago

“Scherzo dalle gravi conseguenze”: venditore di auto pubblica un video su TikTok, poi viene sospeso

Quanto accaduto di recente a un venditore di auto, possiamo dirlo, ha veramente dell’incredibile: cosa è successo nel dettaglio. Oggigiorno,...

SUV elicottero SUV elicottero
News2 giorni ago

Vuole trasformare un SUV in elicottero: il risultato finale ti spiazzerà

Protagonista è stato uno YouTuber americano noto come HeavyDSparks, che ha deciso di trasformare un SUV in un improbabile elicottero....

Moto Benelli TRK Moto Benelli TRK
Guide2 giorni ago

Benelli, quale scegliere tra TRK 702 X e TRK 702: confronto completo

Due varianti con caratteristiche interessanti, ma quale fa a caso tuo? La scelta è obbligata.  La Benelli TRK 702 si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel