Seguici su

News

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

aston martin logo 2022

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll.

La data del 27 giugno è da segnarsi in rosso per i fan delle Aston Martin. Quel giorno, infatti, la Casa di Gaydon illustrerà i suoi piani per ciò che concerne l’elettrificazione della rispettiva gamma. Il piatto forte dell’offensiva sarà rappresentato dalla Valhalla, un bolide da oltre 1.000 CV, realizzato in 999 esemplari. Venduta a più di 600 mila euro, il feedback di pubblico è stato molto caloroso. Stando ai programmi iniziali, l’azienda britannica avrebbe dovuto dare vita a un altro esemplare, meno potente e caro. Ne aveva fornito un assaggio al Salone di Ginevra nel 2019, nel momento di presentare l’Aston Martin Vanquish Vision Concept.

Stando alle dichiarazioni di allora, dalla showcar sarebbe nato un modello di serie, ma alla fine non se ne è fatto nulla. A onor del vero, i segnali erano già poco incoraggianti, sicché ne avevamo perso le tracce. Da un po’ di tempo avevano smesso di circolare le notizie a riguardo e ciò non invitava a essere ottimisti. Tuttavia, ora i dubbi spariscono e portano a una presa di coscienza: la Vanquish non approderà mai in commercio, salvo eventuali ripensamenti.

La showcar non avrà una produzione di serie: Lawrence Stroll accantona una volta per tutte il progetto

Le probabilità che un dietrofront avvenga un domani sono ridotte all’osso, almeno sulla base dell’intervista rilasciata dal presidente del gruppo Aston Martin, Lawrence Stroll, al magazine Autocar. Interpellato dall’autorevole testata specializzata, il numero uno del colosso industriale ha spiegato di aver accantonato il progetto perché non abbastanza esclusivo. L’obiettivo era di creare qualcosa di riservato a pochissimi e la Valhalla riflette a pieno la filosofia da sempre adottata. Chi sperava, dunque, di assistere al completamento dei lavori della Vanquish incorre, quindi, in una delusione.

Suzuki Across Plug-In
Leggi anche
Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel