Seguici su

News

Aston Martin Valiant: la nuova supercar V12 con la firma di Alonso

Aston Martin Valiant

La nuova Aston Martin Valiant, una supercar prodotta in soli 38 esemplari, con un V12 da 745 CV e il tocco da F1 di Fernando Alonso.

Aston Martin ha presentato la Valiant, una serie speciale prodotta in soli 38 esemplari, nata dalla collaborazione tra il team di personalizzazione della casa automobilistica e il due volte campione del mondo di Formula 1, Fernando Alonso. Questa vettura rappresenta un’evoluzione della già straordinaria Aston Martin Valour, introdotta nel 2023 per celebrare i 110 anni del marchio.

Aston Martin Valiant
Aston Martin Valiant

Un capolavoro di tecnologia e prestazioni

La Valiant è equipaggiata con un motore V12 da 5.2 litri biturbo, capace di erogare 745 CV e 753 Nm di coppia, superando di 30 CV le prestazioni della Valour. Questo miglioramento è stato possibile grazie ai suggerimenti di Alonso, che ha puntato a creare un’auto più potente e leggera. Il cambio manuale a sei marce rimane una scelta esclusiva, mentre i freni carboceramici anteriori e posteriori assicurano una capacità di arresto eccezionale.

La filosofia dietro la Valiant è quella di un’auto da pista omologata per l’uso stradale. Ogni dettaglio, dalla riduzione del peso al setup del telaio, è stato ottimizzato per garantire prestazioni e dinamismo senza compromessi. Tra le innovazioni, troviamo un sottotelaio posteriore stampato in 3D che riduce il peso di 3 kg e un tubo di torsione in magnesio che contribuisce con ulteriori 8,6 kg di risparmio. I cerchi in magnesio da 21 pollici e la batteria agli ioni di litio, tipica del motorsport, consentono un’ulteriore riduzione di peso complessiva di circa 40 kg rispetto alla Valour.

Aston Martin Valiant, interni
Aston Martin Valiant, interni

Assetto e dinamica di guida eccezionali

Il cambiamento più significativo nell’assetto della Valiant riguarda l’adozione degli ammortizzatori adattivi Multimatic, in grado di regolare la capacità di smorzamento in meno di sei millisecondi. Questa tecnologia, utilizzata ai livelli più alti del motorsport, consente alla Valiant di offrire tre modalità di guida distintive: Sport, Sport+ e Track. Ogni modalità è stata calibrata per sfruttare al meglio le caratteristiche della vettura, offrendo un’esperienza di guida straordinaria sia su strada che in pista.

Durante la presentazione, Fernando Alonso ha dichiarato: “La Valour è stata una spettacolare celebrazione del 110° anniversario di Aston Martin e mi ha spinto a immaginare una versione più estrema, ispirata alle auto da corsa, che si focalizzasse sulla pista, pur offrendo una guida emozionante su strada“. Questo progetto rappresenta non solo una testimonianza della passione di Alonso per la guida al limite. Ma anche un esempio della capacità di Aston Martin di spingersi oltre i confini della tecnologia e del design automobilistico.

La Valiant è dunque un’opera d’arte su ruote. Un capolavoro nato dalla sinergia tra il talento di un pilota leggendario e l’eccellenza ingegneristica di Aston Martin. Ogni esemplare è già stato venduto, e il prezzo rimane un segreto ben custodito. Tuttavia, ciò che rimane chiaro è che la Valiant è destinata a diventare una leggenda nel mondo delle supercar.

BMW M5
Leggi anche
Nuova BMW M5: l’inizio di una nuova era

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

John Elkann John Elkann
News18 minuti ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News1 ora ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News2 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport6 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News7 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News8 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News9 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News10 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News1 giorno ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel