Seguici su

News

Aston Martin, nominati nuovi dirigenti italiani: arrivano dalla Ferrari

aston martin logo 2022

Aston Martin comunica di aver reclutato due nuovi dirigenti italiani: entrambi hanno lavorato in passato alla corte della Ferrari.

Si respira un’atmosfera sempre più italiana tra le fila dell’Aston Martin. Il gruppo dirigente dà, infatti, sempre il benvenuto a due nuovi innesti, provenienti dalla nostra penisola. Dopo aver accolto nel 2022 Amedeo Felisa e Roberto Fedeli, nominati rispettivamente amministratore delegato e CTO (Chief Technical Officer), adesso arrivano due nuovi membri, Vincenzo Regazzoni e Giorgio Lasagni. Entrambi provenienti dalla Ferrari, avranno degli importanti ruoli da ricoprire, nell’ambito delle strategie di crescita del marchio britannico.

Gli ultimi innesti nell’organigramma

Fino allo scorso anno CMO (Chief Manufacturing Officer) dell’azienda di Maranello, Regazzoni indossa già da alcuni mesi le vesti di consulente dell’Aston Martin. Per lui scatta ora la promozione, alla carica di CIO (Chief Industrial Officer), che lo vedrà nell’area produttiva. Per quanto riguarda Lasagni, in passato ha ricoperto il ruolo di Purchasing and Supplier Development Director alla Ferrari ed Engine Manufacturing Director per la Casa del Cavallino Rampante e la Maserati. Da qui in avanti ricoprirà l’incarico di Chief Procurement Officer di Aston Martin, delegato alla logistica.

Nel frattempo, Michael Straughan è stato nominato consulente esecutivo di Amedeo Felisa, addetto a occuparsi dello sviluppo delle partnership nella catena di fornitura. Invece, Paul Thomas si occuperà delle responsabilità inerenti al ruolo di BEV Chief Engineer; in altre parole, avrà l’onore e l’onere di supervisionare la squadra di ingegneri preposto alla transizione elettrica della gamma, odierna e futura. In una nota diramata alla stampa, Aston Martin rende note le decisioni assunte. Con Felisa che si è, in particolare, espresso sull’investitura di Thomas, la quale “segna l’ultimo passo nel nostro viaggio verso la consegna della prima Aston Martin a batteria, con il 2023 che vedrà il nostro lavoro di ingegneria sotto Roberto Fedeli passare dalla fase di ideazione a quella di esecuzione”.

Cupra Darkrebel
Leggi anche
Cupra DarkRebel: la sportiva del metaverso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport2 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News19 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News21 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News23 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel