News
Aston Martin alza il livello: ecco la nuova DBX S

E’ la versione ancora più estrema del suo SUV di punta. Con 727 CV e 310 km/h di velocità massima, la DBX S ridefinisce gli standard del segmento.
Aston Martin alza l’asticella nel segmento dei SUV ad alte prestazioni con la nuova DBX S, evoluzione estrema della già potente DBX707 aggiornata nel 2024. Il modello sarà disponibile entro la fine dell’anno, con ordini al via a breve e prezzi ancora da definire. Il cuore della DBX S è il noto V8 4.0 biturbo, rivisitato con nuove turbine derivate dalla Valhalla e miglioramenti alla gestione elettronica: il risultato sono 727 CV e 900 Nm di coppia massima, trasmessi alle quattro ruote tramite una trazione integrale a ripartizione variabile e un cambio automatico a nove rapporti, privo di convertitore di coppia.
Grazie a queste modifiche, la DBX S scatta da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 310 km/h, dati che la pongono ai vertici della categoria. Il tutto è accompagnato da una messa a punto più aggressiva delle modalità di guida Sport e Sport+, da un servosterzo ottimizzato e dall’utilizzo dell’impianto frenante carboceramico già adottato sulla DBX707.
Estetica rinnovata e dettagli esclusivi
A livello estetico, la DBX S si distingue per elementi esclusivi che ne esaltano il carattere sportivo. La mascherina frontale è stata ridisegnata e può essere sostituita, a richiesta, con una versione in materiali compositi ispirata alla DBS 770 Ultimate. Nuove anche le minigonne, il diffusore posteriore e i terminali di scarico, ora disposti verticalmente in coppie doppie. Sulle fiancate compaiono i badge “S” con finitura in metallo e dettagli rossi.
Gli interni si arricchiscono di sedili sportivi in Alcantara e pelle semi-anilina con cuciture a spina di pesce, mentre il rivestimento del tetto in fibra di carbonio è disponibile come optional. L’abitacolo conferma l’attenzione al dettaglio tipica del marchio britannico, mantenendo un elevato livello di lusso e sportività.

Personalizzazione estrema e focus sulla leggerezza
Aston Martin offre anche una serie di pacchetti opzionali per alleggerire la vettura, tra cui appendici aerodinamiche in carbonio, cerchi in magnesio da 23” e un tetto in fibra di carbonio da quasi tre metri quadrati. Questo elemento, oltre a ridurre la massa complessiva, migliora il bilanciamento dinamico dell’auto, ma richiede la rinuncia alle barre laterali.
A livello di personalizzazione, sono disponibili tre livree esclusive (Rosso Corsa Red, Trophy Silver e Podium Green), mentre il reparto Q by Aston Martin resta a disposizione per esaudire qualsiasi richiesta dei clienti più esigenti. La DBX S si preannuncia così come la nuova regina tra i super SUV, unendo prestazioni estreme, design esclusivo e la raffinata artigianalità inglese.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
