Seguici su

News

Assicurazioni auto per danni meteo in crescita: grandine e frane

grandine_auto

Come i cambiamenti climatici stanno influenzando le polizze assicurative per auto. Grandine, frane e polvere sahariana aumentano i costi.

Negli ultimi dieci anni, le richieste di intervento per danni alle auto legati ad eventi meteorologici estremi sono aumentate del 50%. Grandinate, frane e persino polvere sahariana dimostrano come i cambiamenti climatici stiano impattando significativamente anche il settore automobilistico.

L’impatto dei cambiamenti climatici sul settore auto

Secondo Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, il 2023 ha registrato un numero record di vetture danneggiate. Il trend in crescita prosegue anche nel 2024. Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna sono le regioni più colpite, rappresentando quasi il 70% delle richieste per “danni da meteo” pervenute alle carrozzerie italiane.

L’anno scorso, ci sono state 1.468 grandinate intense in Italia, con 596 casi di grandine “molto grande” e 67 episodi di chicchi “giganti”. Le conseguenze sulle autovetture sono state inevitabili: ammaccature, cristalli in frantumi e buchi nella carrozzeria. I costi di riparazione variano da 900 euro per piccoli interventi fino a 10.000 euro per danni gravi su auto di grandi dimensioni. Anche la polvere del Sahara, se non rimossa correttamente, può causare graffi su vernice, vetri e tergicristalli, con interventi di lucidatura che costano tra i 300 e i 500 euro.

Crescita delle polizze assicurative per danni meteo

Non tutte le auto sono coperte da polizze assicurative adeguate. Quando presenti, queste polizze spesso prevedono franchigie e scoperti significativi. I danni causati da rami, piante o alberi abbattuti da vento forte e nubifragi sono frequenti e possono causare ammaccature, rottura di parabrezza e vetri.

Secondo l’Aiped (Associazione italiana periti ed estimatori danni), le polizze assicurative accessorie che coprono i danni alle auto da eventi climatici sono sempre più costose. Negli ultimi tre anni, i costi delle polizze sono raddoppiati e aumentano anche le condizioni imposte dalle compagnie per l’indennizzo. Il costo medio di una polizza accessoria per eventi naturali è passato da 80-100 euro nel 2021 a 150-180 euro oggi.

Le franchigie sono sempre più elevate e i massimali diminuiscono. Inoltre, i danni meteo sono risarcibili solo in presenza di bollettini meteorologici ufficiali. L’Aiped evidenzia anche il ricorso crescente all’intelligenza artificiale per l’accertamento dei danni, bypassando i periti tradizionali e creando ritardi nei tempi di riparazione.

Il settore delle assicurazioni auto si trova quindi a fronteggiare una doppia sfida: da un lato, l’aumento degli eventi meteorologici estremi che impattano sulle vetture; dall’altro, l’incremento dei costi e delle condizioni delle polizze, che rendono sempre più difficile per gli automobilisti ottenere un adeguato risarcimento per i danni subiti.

Fiat Grande Panda
Leggi anche
FIAT Grande Panda: nuovo modello ibrido ed elettrico per il 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport15 minuti ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 ora ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News17 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News19 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News21 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel