Seguici su

News

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico.

Il futuro della sicurezza stradale in Europa si prepara a essere completamente rivoluzionato. La Intelligenza Artificiale (IA) sta infatti per prendere il posto degli autovelox tradizionali, con un sistema che promette di gestire i limiti di velocitĂ  in modo dinamico e intelligente, adattandosi alle condizioni in tempo reale.

In Italia, nonostante il dibattito sui dispositivi di rilevamento, in paesi come Spagna e Francia sono giĂ  partiti progetti innovativi che usano la IA per ottimizzare la gestione del traffico e migliorare la sicurezza sulle strade.

La sperimentazione in Spagna: velocitĂ  dinamiche in base alle condizioni

In Spagna, il progetto pilota avviato dal Dipartimento del Traffico in Catalogna, sul tratto di autostrada AP-7 nei pressi di Barcellona, prevede l’utilizzo dell’IA per determinare il limite di velocità in tempo reale, in base a fattori come le condizioni della strada, la visibilità, il numero di veicoli in transito, e altre variabili. L’obiettivo è ottimizzare la fluidità del traffico: per esempio, in caso di autostrada congestionata, il limite potrebbe essere alzato fino a 150 km/h per favorire il deflusso dei veicoli, mentre in caso di pioggia o lavori in corso, potrebbe scendere sotto i 120 km/h.

Pannelli elettronici lungo la strada indicheranno il limite di velocità stabilito dall’IA, che potrebbe anche integrare informazioni su pneumatici e comportamento dei conducenti. Questo sistema, già attivo in altre nazioni come Germania e Francia, mira a ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza nelle ore di punta o in situazioni meteorologiche avverse.

Francia: il futuro degli autovelox è già qui

Anche la Francia ha fatto un passo avanti nell’adozione della tecnologia per migliorare la sicurezza stradale, con l’introduzione degli Etu (Equipement de terrain urbain), una nuova generazione di autovelox più piccoli e discreti. Installati già in diverse città, questi dispositivi si integrano perfettamente nell’ambiente urbano, fissandosi a lampioni, semafori o cartelli stradali.

Non si limitano solo a rilevare le infrazioni legate alla velocità, ma grazie all’Intelligenza Artificiale, sono in grado di monitorare anche semafori rossi, uso del cellulare alla guida e il mancato utilizzo della cintura di sicurezza. Questi dispositivi stanno gradualmente aumentando la sicurezza nelle aree urbane, garantendo un controllo più capillare.

Autovelox
Autovelox

Il passo in avanti dei Tutor 3.0 in Italia

In Italia, mentre non sono ancora stati introdotti dispositivi simili a quelli francesi, l’Intelligenza Artificiale è già sbarcata sui Tutor 3.0. Questi dispositivi, installati dal mese di marzo 2024, sono più avanzati rispetto ai modelli precedenti, grazie all’utilizzo di algoritmi sofisticati che permettono una rilevazione più precisa dei veicoli, anche in condizioni difficili come visibilità ridotta o movimento in diagonale.

I Tutor 3.0 non solo misurano la velocitĂ  media, ma introducono nuove funzioni come il monitoraggio dei sorpassi dei mezzi pesanti, il controllo delle merci pericolose su tratti non consentiti, e, dal 2026, saranno in grado di rilevare i veicoli contromano nelle gallerie piĂą lunghe di 500 metri.

Fabbrica Ferrari
Leggi anche
Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News3 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarĂ  al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuitĂ  e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel