Seguici su

News

Area C di Milano: nuovi cambiamenti in arrivo

Milano

Il costo per accedere all’Area C di Milano subisce un aumento, ma non è l’unica modifica prevista per il comune.

Dal 30 ottobre, chi desidera accedere all’Area C di Milano dovrà sborsare 7,5 euro, mostrando un significativo aumento dal precedente costo di 5 euro. Questo rialzo, come spiegato dalla giunta comunale meneghina, ha lo scopo di disincentivare l’uso dell’auto privata, specie in considerazione dell’aumento del costo del biglietto per il trasporto pubblico da 2 a 2,2 euro.

Chiunque dovrà entrare nella cerchia dei bastioni si vedrà ora costretto a pagare 7,5 euro al giorno. Si prevedono però riduzioni per i residenti e determinate categorie di veicoli, che variano da 3 euro a 4,5 euro. Mentre per i veicoli che effettuano pagamenti posticipati, le tariffe possono arrivare fino a 150 euro, a seconda del tipo di veicolo e del momento in cui viene effettuato il pagamento.

Modifiche alla Sosta in Area C

Un’altra novità riguarda il parcheggio. A partire dal primo novembre 2023, la sosta nelle strisce blu sarà regolamentata in modo differente. Durante l’orario dalle 8 alle 19, sarà possibile sostare a pagamento per un massimo di due ore consecutive. Tuttavia, dalle 19.01 alle 00.00 la sosta diventerà a pagamento senza limiti di tempo e, dalle 00.01 alle 7.59, sarà gratuita.

Restrizioni di accesso per determinate categorie di veicoli

In aggiunta all’aumento dei costi, dal 1° ottobre 2023, una serie di veicoli vedranno limitato o negato l’accesso all’Area C. Queste restrizioni coinvolgono le categorie Euro 2 benzina, Euro 5 leggeri diesel, diverse varianti dei diesel Euro V e alcune classi di veicoli diesel Euro 3 e 4. Le specifiche restrizioni sono dettate in base alla presenza o meno di filtri particolati (FAP) e ad altre caratteristiche tecniche dei veicoli.

Milano continua nel suo tentativo di migliorare la qualità dell’aria e ridurre il traffico cittadino. Queste misure sono parte di un impegno continuo dell’amministrazione per incentivare l’uso dei mezzi pubblici e rendere la città più vivibile e sostenibile. Prima di pianificare un viaggio nell’Area C, è quindi fondamentale essere aggiornati sulle nuove regolamentazioni e tariffe in vigore.

Max Verstappen
Leggi anche
Trionfo di Verstappen al GP del Messico F1: Hamilton e Norris bene

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News16 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News17 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News20 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News22 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel