News
Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel.
Visto il costo esorbitante del diesel, si è recentemente parlato di una possibile alternativa molto più sostenibile. Sia dal punto di vista ambientale, sia dal punto di vista economico. La soluzione è stata ipoteticamente identificata nell’ammoniaca.
Si tratta di un vero e proprio guanto di sfida lanciato al diesel, che potrebbe avvicinarsi al tramonto in maniera ancora più rapida, dopo questo progresso. Nel caos generale che il settore scientifico genera, questa idea avanza silenziosamente e con fare deciso.
Perché usare questo materiale?
L’utilizzo di questo materiale ha a suo seguito numerosi ed effettivi vantaggi. Ad occuparsene potrebbe essere l’azienda Liebherr, la quale ha in cantiere lo sviluppo di un motore a base di ammoniaca progettato solo per determinati veicoli.

Sarà tuttavia necessario l’intervento di un altro combustibile, poiché per potersi rendere utile per la sua funzione, richiederà temperature elevate. Sono infatti richiesti circa 650 gradi, cifra decisamente superiore rispetto ai 200 gradi di benzina e 220 gradi di gasolio.
Questa sostanza riesce inoltre a passare allo stato liquido a -33 gradi centigradi, cosa che a suo modo è molto più difficile da gestire quando si parla di idrogeno. Entro il 2025 l’obiettivo dell’azienda incaricata è quello di produrre in serie determinati motori.
Come funzioneranno questi motori?
I motori in questione funzioneranno in base a quelle che sono le esigenze del cliente. Ciò significa che l’obiettivo sarà sì ambizioso, ma non precluderà in alcun modo la personalizzazione.
Sarà inoltre disponibile un sistema di assistenza post vendita, attivo 24 ore su 24, per risolvere eventuali problematiche riscontrate dai clienti. Uno step sicuramente complicato da percorrere, ma che aiuterà a solidificare ulteriormente la fiducia dei primi acquirenti.
Il 2030 si avvicina sempre di più, e sarà importante anche introdurre nuove alternative.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
