Seguici su

News

Allarme Porsche: la casa tedesca è in grande sofferenza

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Trimestre difficile per Porsche: crollano vendite in Cina e cresce il peso dei dazi statunitensi. Gli obiettivi finanziari vengono rivisti al ribasso.

La Porsche ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati decisamente inferiori alle attese, complici diversi fattori macroeconomici e specifici di settore. Il marchio tedesco ha registrato un calo delle consegne del 7,9%, fermandosi a 71.470 veicoli, e una contrazione del fatturato da 9,01 a 8,86 miliardi di euro. Il dato più preoccupante riguarda però l’utile operativo, sceso di quasi il 41% a 0,76 miliardi, riducendo il margine sui ricavi dall’8,6% rispetto al 14,2% dello stesso periodo 2024. In netto calo anche il profitto netto (-44%) e i flussi di cassa operativi, scesi da 1,56 a 0,95 miliardi di euro. La casa di Zuffenhausen attribuisce il rallentamento alle difficoltà economiche globali, alle tensioni politiche e a spese straordinarie da 200 milioni di euro destinate a riorganizzare le attività produttive e tecnologiche.

Tagli alle previsioni annuali e stop all’espansione Cellforce

Contestualmente alla pubblicazione dei conti, Porsche ha rivisto al ribasso le previsioni per il 2025: il fatturato atteso scende a 37-38 miliardi di euro (dai 39-40 precedenti), mentre il margine operativo si contrae ulteriormente, con un nuovo intervallo stimato tra 6,5% e 8,5%, contro il 10-12% precedentemente previsto. Un ruolo determinante è stato giocato dal rallentamento delle vendite delle auto elettriche, che pur avendo raggiunto il 26% del mix nel primo trimestre, pongono nuove sfide. L’azienda ha deciso di ristrutturare Cellforce, la controllata per lo sviluppo delle batterie, rinunciando all’espansione autonoma e cercando invece partnership esterne. I costi straordinari legati alle batterie saliranno così a 1,3 miliardi di euro, peggiorando ulteriormente i conti.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Il futuro tra elettrico e V8: tutte le novità in arrivo

Il 2025 si annuncia comunque come anno cruciale nella strategia di transizione elettrica del marchio. In arrivo le versioni a batteria di Porsche 718 Boxster e Cayman, basate sulla piattaforma PPE condivisa con Audi e con potenze superiori ai 500 CV. Il debutto è atteso entro fine anno. Parallelamente, sarà svelata anche la nuova Porsche Cayenne elettrica, costruita su una PPE aggiornata con architettura a 800 Volt per ricariche ultrarapide. Anche se i dettagli tecnici non sono ancora ufficiali, si prevedono prestazioni superiori rispetto alla recente Macan EV. Nonostante la forte spinta verso l’elettrico, Porsche manterrà in gamma anche versioni endotermiche e ibride, con motori come il V8 adattati alle normative ambientali.

La casa tedesca continua a monitorare l’impatto dei dazi statunitensi, che potrebbero pesare ancora di più sulle vendite nei prossimi mesi, in un contesto già difficile soprattutto in Cina, dove le consegne sono crollate del 42%. Il mix tra innovazione elettrica e pragmatismo termico sarà la chiave per affrontare un anno in chiaroscuro, in cui Porsche dovrà bilanciare investimenti e redditività.

Automobili Lamborghini Company
Leggi anche
Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News3 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News3 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport6 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News7 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News2 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News3 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News3 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News3 giorni ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel