Seguici su

News

Allarme Porsche: la casa tedesca è in grande sofferenza

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Trimestre difficile per Porsche: crollano vendite in Cina e cresce il peso dei dazi statunitensi. Gli obiettivi finanziari vengono rivisti al ribasso.

La Porsche ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati decisamente inferiori alle attese, complici diversi fattori macroeconomici e specifici di settore. Il marchio tedesco ha registrato un calo delle consegne del 7,9%, fermandosi a 71.470 veicoli, e una contrazione del fatturato da 9,01 a 8,86 miliardi di euro. Il dato più preoccupante riguarda però l’utile operativo, sceso di quasi il 41% a 0,76 miliardi, riducendo il margine sui ricavi dall’8,6% rispetto al 14,2% dello stesso periodo 2024. In netto calo anche il profitto netto (-44%) e i flussi di cassa operativi, scesi da 1,56 a 0,95 miliardi di euro. La casa di Zuffenhausen attribuisce il rallentamento alle difficoltà economiche globali, alle tensioni politiche e a spese straordinarie da 200 milioni di euro destinate a riorganizzare le attività produttive e tecnologiche.

Tagli alle previsioni annuali e stop all’espansione Cellforce

Contestualmente alla pubblicazione dei conti, Porsche ha rivisto al ribasso le previsioni per il 2025: il fatturato atteso scende a 37-38 miliardi di euro (dai 39-40 precedenti), mentre il margine operativo si contrae ulteriormente, con un nuovo intervallo stimato tra 6,5% e 8,5%, contro il 10-12% precedentemente previsto. Un ruolo determinante è stato giocato dal rallentamento delle vendite delle auto elettriche, che pur avendo raggiunto il 26% del mix nel primo trimestre, pongono nuove sfide. L’azienda ha deciso di ristrutturare Cellforce, la controllata per lo sviluppo delle batterie, rinunciando all’espansione autonoma e cercando invece partnership esterne. I costi straordinari legati alle batterie saliranno così a 1,3 miliardi di euro, peggiorando ulteriormente i conti.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Il futuro tra elettrico e V8: tutte le novità in arrivo

Il 2025 si annuncia comunque come anno cruciale nella strategia di transizione elettrica del marchio. In arrivo le versioni a batteria di Porsche 718 Boxster e Cayman, basate sulla piattaforma PPE condivisa con Audi e con potenze superiori ai 500 CV. Il debutto è atteso entro fine anno. Parallelamente, sarà svelata anche la nuova Porsche Cayenne elettrica, costruita su una PPE aggiornata con architettura a 800 Volt per ricariche ultrarapide. Anche se i dettagli tecnici non sono ancora ufficiali, si prevedono prestazioni superiori rispetto alla recente Macan EV. Nonostante la forte spinta verso l’elettrico, Porsche manterrà in gamma anche versioni endotermiche e ibride, con motori come il V8 adattati alle normative ambientali.

La casa tedesca continua a monitorare l’impatto dei dazi statunitensi, che potrebbero pesare ancora di più sulle vendite nei prossimi mesi, in un contesto già difficile soprattutto in Cina, dove le consegne sono crollate del 42%. Il mix tra innovazione elettrica e pragmatismo termico sarà la chiave per affrontare un anno in chiaroscuro, in cui Porsche dovrà bilanciare investimenti e redditività.

Automobili Lamborghini Company
Leggi anche
Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport3 ore ago

F1, GP di Miami: Zak Brown incorona Oscar Piastri

Il GP negli USA apre una nuova fase del Mondiale F1 con il format Sprint. In casa McLaren è già...

cina import export cina import export
News4 ore ago

Brutte notizie dalla Cina: crollano le importazioni delle elettriche

Le importazioni di auto in Cina sono diminuite del 39% nel primo trimestre 2025, con un crollo dell’82% per le...

Automobili Lamborghini Company Automobili Lamborghini Company
News6 ore ago

Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Il CEO Stephan Winkelmann conferma che Lamborghini è al lavoro per valutare gli effetti economici dei dazi USA voluti da...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News7 ore ago

Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

La casa di Maranello presenta le due evoluzioni estreme della GTB e GTS: 880 CV, aerodinamica ispirata alla pista e...

Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Miami 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sesta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Miami...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News21 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News21 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News22 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News22 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News23 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News1 giorno ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Advertisement
Advertisement
nl pixel