Seguici su

News

Allarme Porsche: la casa tedesca è in grande sofferenza

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

Trimestre difficile per Porsche: crollano vendite in Cina e cresce il peso dei dazi statunitensi. Gli obiettivi finanziari vengono rivisti al ribasso.

La Porsche ha chiuso il primo trimestre del 2025 con risultati decisamente inferiori alle attese, complici diversi fattori macroeconomici e specifici di settore. Il marchio tedesco ha registrato un calo delle consegne del 7,9%, fermandosi a 71.470 veicoli, e una contrazione del fatturato da 9,01 a 8,86 miliardi di euro. Il dato più preoccupante riguarda però l’utile operativo, sceso di quasi il 41% a 0,76 miliardi, riducendo il margine sui ricavi dall’8,6% rispetto al 14,2% dello stesso periodo 2024. In netto calo anche il profitto netto (-44%) e i flussi di cassa operativi, scesi da 1,56 a 0,95 miliardi di euro. La casa di Zuffenhausen attribuisce il rallentamento alle difficoltà economiche globali, alle tensioni politiche e a spese straordinarie da 200 milioni di euro destinate a riorganizzare le attività produttive e tecnologiche.

Tagli alle previsioni annuali e stop all’espansione Cellforce

Contestualmente alla pubblicazione dei conti, Porsche ha rivisto al ribasso le previsioni per il 2025: il fatturato atteso scende a 37-38 miliardi di euro (dai 39-40 precedenti), mentre il margine operativo si contrae ulteriormente, con un nuovo intervallo stimato tra 6,5% e 8,5%, contro il 10-12% precedentemente previsto. Un ruolo determinante è stato giocato dal rallentamento delle vendite delle auto elettriche, che pur avendo raggiunto il 26% del mix nel primo trimestre, pongono nuove sfide. L’azienda ha deciso di ristrutturare Cellforce, la controllata per lo sviluppo delle batterie, rinunciando all’espansione autonoma e cercando invece partnership esterne. I costi straordinari legati alle batterie saliranno così a 1,3 miliardi di euro, peggiorando ulteriormente i conti.

Porsche Macan 4S Electric
Porsche Macan 4S Electric

Il futuro tra elettrico e V8: tutte le novità in arrivo

Il 2025 si annuncia comunque come anno cruciale nella strategia di transizione elettrica del marchio. In arrivo le versioni a batteria di Porsche 718 Boxster e Cayman, basate sulla piattaforma PPE condivisa con Audi e con potenze superiori ai 500 CV. Il debutto è atteso entro fine anno. Parallelamente, sarà svelata anche la nuova Porsche Cayenne elettrica, costruita su una PPE aggiornata con architettura a 800 Volt per ricariche ultrarapide. Anche se i dettagli tecnici non sono ancora ufficiali, si prevedono prestazioni superiori rispetto alla recente Macan EV. Nonostante la forte spinta verso l’elettrico, Porsche manterrà in gamma anche versioni endotermiche e ibride, con motori come il V8 adattati alle normative ambientali.

La casa tedesca continua a monitorare l’impatto dei dazi statunitensi, che potrebbero pesare ancora di più sulle vendite nei prossimi mesi, in un contesto già difficile soprattutto in Cina, dove le consegne sono crollate del 42%. Il mix tra innovazione elettrica e pragmatismo termico sarà la chiave per affrontare un anno in chiaroscuro, in cui Porsche dovrà bilanciare investimenti e redditività.

Automobili Lamborghini Company
Leggi anche
Lamborghini: ecco la risposta ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News4 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel