Seguici su

News

Allarme dall’istituto superiore della sanità: alcol e cinture nel mirino

alcohol test tasso alcolemico

Continuano a non essere lusinghieri i dati riguardanti gli italiani alla guida e l’alcol. Ecco tutti i dati divisi per fasce di età.

In un’epoca in cui la mobilità riveste un ruolo cruciale nella vita di tutti i giorni, la sicurezza stradale diventa una materia di primaria importanza, la cui analisi può rivelare interessanti aspetti comportamentali.

Dall’ultimo sistema di sorveglianza Passi dell’Istituto Superiore di Sanità emergono dei dati significativi riguardanti proprio le abitudini degli italiani alla guida, dalla cintura di sicurezza all’uso degli alcolici, evidenziando miglioramenti ma anche criticità persistenti.

Comportamenti a rischio e sicurezza stradale

Nonostante l’attitudine alla guida sotto influenze nocive mostri segni di regressione, un consistente 5% della popolazione italiana ammette di sedersi al volante anche dopo aver consumato alcolici negli ultimi 30 giorni. Questa percentuale si fa ancora più allarmante nella fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni, dove si attesta all’8%, rispetto al 4% degli individui tra i 18 e i 21 anni. Questo fenomeno non discrimina in base alla geografia, interessando tanto il Nord quanto il Sud Italia, anche se con una maggiore incidenza nelle regioni settentrionali.

Adesione alla cintura di sicurezza e al casco

Mentre l’utilizzo delle cinture di sicurezza nei posti anteriori diventa un’abitudine consolidata per la maggior parte degli automobilisti, lo stesso non si può dire per quanto riguarda i sedili posteriori, dove solo il 34% degli intervistati dichiara di allacciarla sistematicamente. D’altro canto, il casco su moto e motorino sembra godere di una maggiore popolarità, con una percentuale del 96% di utilizzatori abituali, nonostante esistano ancora differenze marcate tra Nord (98%) e Sud (92%). La corrispondenza tra minor livello di istruzione, risorse economiche ridotte e minore frequenza di utilizzo di queste misure di sicurezza rimane un ulteriore elemento di riflessione.

cintura di sicurezza
cintura di sicurezza

Uso dei seggiolini per bambini e differenze regionali

Nonostante le normative chiare in materia, circa il 20% degli intervistati a livello nazionale evidenzia problemi nell’utilizzo dei seggiolini per bambini, ammettendo di non usarli sempre o di non possederne. L’incidenza cresce nel Mezzogiorno, dove il 25% delle persone intervistate riporta un mancato uso, rispetto al 16% nel Centro e al 12% nel Nord Italia. Una situazione in chiaroscuro che mostra come, nonostante le evidenti buone pratiche e i miglioramenti, ci sia ancora terreno su cui lavorare per garantire la sicurezza dei più piccoli.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Stellantis: stop alla produzione della Panda. Si fermano tre fabbriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Patente di guida Patente di guida
News56 minuti ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News3 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News18 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News20 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News21 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News24 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News1 giorno ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel