News
Allarme, Audi e Volkswagen: numerosi clienti truffati

I clienti di Audi e Volkswagen sono stati recentemente truffati. Scopriamo insieme l’allarme lanciato dalle due case automobilistiche.
Dopo il problema emerso su alcuni modelli, Audi e Volkswagen si sono ritrovate a dover fronteggiare un’altra problematica molto seria. Come da titolo, si tratta di un tentativo di truffa perpetrato ai danni di alcuni clienti.
L’allarme lanciato dalle rispettive compagnie coinvolte è stato praticamente immediato, con migliaia di clienti invitati a mantenere uno stato di allerta. Scopriamo insieme in cosa consiste questo ennesimo tentativo di truffa.
Cosa riguarda questa truffa?
La truffa in questione riguarda le auto usate, provenienti ovviamente dalle compagnie coinvolte in questa incresciosa vicenda. Alcuni siti web hanno messo in vendita alcuni veicoli disponibili ad un prezzo molto basso. Forse addirittura troppo, per essere vero.

E infatti è proprio qui che risiede la truffa. In allegato a questi annunci non sono quasi mai presenti informazioni aggiuntive, motivo per cui un campanello d’allarme dovrebbe risuonare nella nostra testa giĂ da questo aspetto.
Tuttavia, è proprio la realizzazione visiva così accurata a trarre in inganno. Le foto del veicolo sono molto accurate, così come le foto dei dipendenti che le presentano. Peccato però che sia tutto falso, compreso ovviamente il prezzo di listino così basso.
Ma dove vanno a finire gli eventuali soldi depositati per comprare quell’auto fittizia? Nelle tasche dei truffatori, ovviamente. Nel caso in cui si versi anche solo la caparra, gli artefici di questo raggiro si vedranno ugualmente dei soldi depositati sul loro conto.
Come difendersi da questa truffa?
Come da comunicazione ufficiale, Audi ha già provveduto ad avvisare i propri clienti raccomandando la massima attenzione. I siti web in questione non sono autorizzati dalle case automobilistiche citate, e la dicitura è infatti mancante nella maggior parte dei casi.
Alcuni clienti hanno giĂ avuto modo di sporgere denuncia, altri ancora potrebbero invece evitare di arrivare a tanto.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
