News
Alfa Romeo, torna il leggendario fuoristrada? Il render fa impazzire tutti

Dai SUV ai fuoristrada, il marchio Alfa Romeo sta tornando ai fasti di un tempo. Ti ricordi questa solida auto? Ora sta tornando…
La casa italiana Alfa Romeo vive una grande fase di ripresa che va in contrasto con la situazione di Lancia e Maserati, realtà del Gruppo Stellantis che faticano molto ad andare incontro al tanto sperato rilancio. L’azienda italiana del Biscione ha puntato sui SUV low cost e sembra aver imbroccato la strada giusta per tornare ad incassare utili importanti.
Il mercato è cambiato e l’arrivo di B-SUV come Tonale e Junior ha dato quella scossa in più ai clienti per precipitarsi in un autosalone Alfa, anche grazie a prezzi decisamente più convenienti di quelli di Giulia e Stelvio. I due modelli, a proposito, sono vicini ad un restyling che entro il 2026 ci donerà delle vetture premium per chi è pronto a sborsare di più.
L’azienda italiana però non si ferma qui. Online, circolano tantissimi rendering, idee e progetti ufficiali e non che vedono il ritorno di modelli ampiamente celebrati dai clienti di un tempo del marchi italiano. Uno tra tutti ha davvero fatto saltare dalla sedia qualunque cliente storico del marchio di Stellantis.
Alfa Romeo, torna il modello più robusto
Costruita brevemente tra il 1951 ed il 1953, la Alfa Romeo AR “Matta” è stata la prima ed ultima fuoristrada del marchio italiano. Nata in un periodo del dopoguerra in cui noi italiani, affascinati dalla versatilità della Jeep Willys con cui gli americani avevano vinto la guerra, ci cimentavamo nella produzione di robusti fuoristrada da battaglia.

Teoricamente, dotata di una trazione integrale, un telaio a longheroni ed ammortizzatori idraulici, la vettura era destinata alle forze armate. La sua ottima qualità costruttiva però si tradusse in un prezzo unitario di 1.935.000 lire, circa 350mila in più rispetto alla FIAT Campagnola che fu poi scelta per l’esercito al suo posto. Circa 2.059 Matta vennero comunque prodotte per il mercato civile e committenti come i Vigili del Fuoco e la Polizia.
Il ritorno dell’auto, purtroppo, per il momento appare plausibile solo in via virtuale: la grafica qui sopra è di Tommaso D’Amico, creator con un canale che vi consigliamo nel caso di nostalgia acuta per modelli simili. Se però Alfa continua a concentrarsi sulle fuoristrada e SUV, perché escludere che possa avvenire davvero?
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
