Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale: arruolata nei Carabinieri

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri

Alla Festa della Repubblica i Carabinieri hanno sfilato in via dei Fori Imperiali con l’Alfa Romeo Tonale con livrea personalizzata.

In occasione della Festa della Repubblica, celebrata lo scorso 2 giugno, in via dei Fori Imperiali a Roma ha sfilato la prima Alfa Romeo Tonale nella livrea del corpo dei Carabinieri. I veicoli verranno impiegati dal Nucleo Operativo e Radiomobile.

Il modello, di importanza cruciale nei piani strategici del Biscione essendo il primo ibrido della sua storia, consolida il lungo sodalizio tra l’Arma e la Casa di Arese. Che prosegue incessante dal periodo successivo alla Seconda guerra mondiale, con la 1900 M “Matta”, messa a disposizione nel 1951.

Davanti alle autorità l’Alfa Romeo Tonale si è presentata “agghindata di tutto punto”, suscitando l’interesse generale. Un posto di diritto le spetterà probabilmente nella sezione Alfa Romeo in Divisa del museo del Costruttore. Se ne riparlerà, comunque, fra qualche anno, dopo che la flotta di 360 suv avrà prestato servizio.

“Millecinque” da 160 cavalli

Il “cuore pulsante” è lo stesso: un 1.5 Mild Hybrid da 160 cavalli, in abbinamento al cambio a doppia frizione TCT con 7 rapporti e alla trazione anteriore. Alla pari della Giulia, l’allestimento prevede una blindatura ad hoc del parabrezza, dei cristalli e delle porte di livello B4. In aggiunta, vengono implementate ulteriori soluzioni per garantire il massimo livello di sicurezza ai Pubblici Ufficiali, tra cui anche un serbatoio del carburante con protezione antiscoppio.

Un rapporto quasi simbiotico, scandito da tappe memorabili. Già l’anno seguente alla capostipite assoluta, la Matta, nella dotazione degli agenti entrò la Gazzella, la quale, come lascia presagire il nome, faceva della velocità la sua specialità. Quindi, toccò la stessa sorte alla Giulia, arruolata per un quinquennio, dal 1963 al 1968. Dopodiché, venne il turno di Alfetta, 90,75, 155, 156 e 159, fino alla Giulia Quadrifoglio dei giorni nostri.

MIMO 2022, Autodromo di Monza
Leggi anche
MiMo 2023: il programma completo dell’evento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News7 ore ago

Start and Stop: siamo giĂ  al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News8 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerĂ  agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerĂ  agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News8 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News8 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News9 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News12 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News13 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport14 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta piĂą nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta piĂą nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel