Seguici su

News

Alfa Romeo: le novità fino al 2026

Alfa Romeo 33 Stradale

Due nuove elettriche in arrivo e sorprese high-tech dallo stabilimento di Cassino. Le anticipazioni su Stelvio, Giulia e la supercar 33 Stradale.

L’annuncio dell’Alfa Romeo segna l’inizio di una nuova era per il brand, con l’attesa presentazione della crossover compatta Milano in aprile che prelude ad un futuro ricco di novità. Nel cuore di questo rinnovamento, troviamo la decisione strategica di affiancare alla Milano e alla Tonale due modelli di spicco: la SUV Stelvio, attesa nella seconda parte del 2025, e la berlina Giulia, programmata per il 2026.

Prodotti nello stabilimento di Cassino, questi modelli saranno i primi in Europa basati sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, concepita per accogliere sia motori elettrici che a combustione interna. Tuttavia, le nuove Alfa Romeo puntano a un futuro esclusivamente elettrico, sebbene la decisione finale dipenderà dalle future normative ambientali e dalle politiche di tassazione sui motori a benzina.

I pilastri del rinnovamento

Fedeli alla tradizione della casa, le nuove Stelvio e Giulia promettono di mantenere uno stile aggressivo e dinamico, con caratteristiche tecniche all’avanguardia. La piattaforma STLA Large offre la flessibilità necessaria per realizzare auto dal forte carattere sportivo, con un design ottimizzato per la performance.

Particolare attenzione è rivolta alla qualità di guida, con l’introduzione di avanzate soluzioni tecnologiche quali il controllo attivo del rollio e l’Active Safety Terrain Detection, destinate a migliorare ulteriormente l’esperienza al volante. Le prestazioni non saranno da meno, con accelerazioni da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi per le versioni più potenti e sistemi di ricarica a 800 Volt per tempi di ricarica ridotti.

Innovazione tecnologica a bordo

L’innovazione non si ferma al propulsore. L’Alfa Romeo Stelvio introdurrà i sistemi STLA Brain e STLA SmartCockpit, vere e proprie rivoluzioni nella gestione dell’elettronica di bordo e nell’interfaccia utente. Queste tecnologie permetteranno aggiornamenti over-the-air e un’interazione intuitiva con il veicolo, grazie anche a display curvi e comandi gestuali. Il pacchetto Xtended Visibility aggiungerà funzionalità avanzate come l’head-up display e il Night Vision, elevando la sicurezza e il comfort di guida.

Uno sguardo al futuro

La roadmap di Alfa Romeo ci porta fino al 2026, ma già a metà dicembre 2024 verrà consegnato il primo esemplare della supercar 33 Stradale, simbolo dell’eccellenza del marchio. Con solo 33 unità prodotte, questa vettura rappresenta la punta di diamante della strategia di Alfa Romeo, che guarda già oltre, immaginando future espansioni della gamma che potrebbero includere modelli ancor più grandi della Giulia o nuove interpretazioni del concetto di coupé e spider.

Ayrton Senna
Leggi anche
Ayrton Senna: la mostra imperdibile al MAUTO

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News14 ore ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Alfa Romeo 33 Stradale Alfa Romeo 33 Stradale
News15 ore ago

Alfa Romeo: in arrivo una nuova sportiva?

In arrivo una nuova sportiva targata Alfa Romeo. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa nuova uscita....

Volkswagen ID. GTI Concept Volkswagen ID. GTI Concept
News16 ore ago

Nuova Volkswagen Golf elettrica: la GTI sarà una bomba. Cosa sappiamo

La nuova Volkswagen Golf sarà una bomba. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questo modello. Il parere...

aria condizionata aria condizionata
Guide17 ore ago

Aria condizionata scarica: ecco cosa succede se non si ricarica

Cosa succede quando l’aria condizionata scarica non viene ricaricata? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver scoperto come...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

GP di Imola: le parole di Frédéric Vasseur in vista del weekend

La Formula 1 torna a Imola per il GP dell’Emilia-Romagna 2025. Ferrari si presenta con nuove soluzioni tecniche e il...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News21 ore ago

Stellantis pronta a presentare il piano per l’Italia al Governo

Ecco la revisione del piano per l’Italia: più ibridi, rilancio di Maserati, pressione su Bruxelles per nuovi regolamenti e incentivi...

AirCar Klein Vision, prototipo auto volante AirCar Klein Vision, prototipo auto volante
News22 ore ago

Rivoluzione nel mondo automotive: l’auto volante è pronta a sbarcare sul mercato. Ecco quanto costa

L’AirCar di Klein Vision è il primo veicolo volante di produzione che sarà disponibile dal 2024, con un design innovativo...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News23 ore ago

Volkswagen, ecco il segreto per produrre elettriche economiche

A Wolfsburg si punta sulla ID.2, con la nuova piattaforma MEB Plus e l’adozione delle batterie LFP per ridurre i...

cambio gomme pneumatici cambio gomme pneumatici
News24 ore ago

Cambio pneumatici estivi: via alle multe dal 15 maggio

Scatta l’obbligo di cambio gomme, con sanzioni per chi circola con pneumatici non conformi. Scopriamo quando cambiare e le regole...

Rezvani Knight, suv blindato Rezvani Knight, suv blindato
News2 giorni ago

Rezvani trasforma una Lamborghini in un carro armato

Il designer americano Rezvani ha trasformato la Lamborghini in un carro armato. Vediamo insieme il risultato finale. Rezvani ne ha...

Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Settima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Emilia Romagna...

Advertisement
Advertisement
nl pixel