Seguici su

News

Alfa Romeo Junior, utente fa una ‘recensione onesta’ dopo 3800 km di utilizzo: successo o disastro?

Alfa Romeo

L’Alfa Romeo Junior è stata lanciata sul mercato nel 2024. Ecco una recensione in grado di evidenziare pro e contro dell’auto.

Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici maggiormente famosi e storici del nostro Paese. Fin dal 1910, anno della fondazione del brand con simbolo il Biscione, il marchio si è contraddistinto per l’innovazione tecnologica delle sue proposte, per l’eleganza e per il design accattivante e sportivo.

In questo testo vogliamo parlare dell’ultima proposta lanciata sul mercato da Alfa Romeo lo scorso anno, vale a dire l’Alfa Romeo Junior. Si tratta di una vettura compatta e sportiva, all’avanguardia dal punto di vista della motorizzazione. Essa, infatti, sarà disponibile sul mercato in tre versioni: ibrida, ibrida Q4 ed elettrica.

La versione ibrida è disponibile nell’allestimento classico e in quello Speciale. La versione ibrida Q4 dispone della trazione integrale con un secondo motore elettrico posto sull’asse posteriore. La versione elettrica, infine, viene proposta sul mercato in un modello a 156 CV e in un modello – detto Veloce – a 280 CV.

Una gamma, quindi, altamente versatile per venire incontro alle esigenze della maggior parte dei consumatori. E l’auto sta avendo un ottimo riscontro sul mercato, con migliaia di modelli già venduti e immatricolati. Di seguito, scopriremo i pro e i contro dell’Alfa Romeo Junior attraverso una recensione di un consumatore.

La recensione sull’Alfa Romeo Junior: pregi e difetti dell’auto del Biscione

Questo SUV del Biscione sta vendendo molto di più rispetto alla Giulia e alla Stelvio, a conferma dell’ottima intuizione avuto dal marchio per questa vettura. Ma cosa pensano gli stessi consumatori dopo diverse migliaia di chilometri di utilizzo? Ecco la recensione di un utente dopo 3.800 chilometri di percorrenza con l’Alfa Romeo Junior.

Alfa Romeo Junior recensione
La recensione sulla Alfa Romeo Junior: tutti i pro e i contro riscontrati – www.mondo-motori.it

Tra gli aspetti positivi riscontrati troviamo il design e le dimensioni assolutamente compatte di questo SUV. La seduta risulta essere molto comoda e l’auto si può facilmente parcheggiare anche all’interno delle città. La presenza dei fari Matrix LED e della retrocamera risultano essere altri fattori positivi e da tenere in conto al momento della scelta di questa auto. Mediamente, poi, l’auto consuma appena circa 5 litri di benzina ogni 100 chilometri.

Passiamo ora ai difetti. Essi fanno riferimento soprattutto ad alcuni piccoli dettagli. In particolare, non è stata apprezzata la piastra per la ricarica wireless del telefono, giudicata poco pratica e funzionale. Anche il software di sistema presenta, in alcuni casi, dei malfunzionamenti dovuti al surriscaldamento.

Auto elettrica smontata
Leggi anche
Smontano un’auto elettrica allagata e non riescono a credere a ciò che trovano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News17 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News19 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport20 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News22 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel