Seguici su

News

Addio alle alette parasole? In arrivo una nuova tecnologia

Aletta parasole di un'auto con specchietto

Il parabrezza intelligente di Gentex potrebbe rivoluzionare la sicurezza e il comfort alla guida. Le alette parasole potrebbero sparire.

La tecnologia continua a trasformare ogni aspetto della nostra vita quotidiana, compreso il settore automobilistico. Negli ultimi anni, le innovazioni hanno migliorato la sicurezza stradale e reso l’esperienza di guida sempre più pratica e confortevole. Ora, una nuova tecnologia potrebbe eliminare una componente iconica presente nelle auto da oltre un secolo: le alette parasole. La rivoluzione arriva dall’azienda Gentex Corporation, leader nella produzione di vetri oscurati e tecnologie avanzate per il settore automotive.

Il parabrezza intelligente che sostituisce le alette parasole

L’azienda Gentex ha presentato una soluzione innovativa che potrebbe presto mandare in pensione le tradizionali alette parasole. Durante il Consumer Electronics Show (CES) negli Stati Uniti, l’azienda ha svelato un brevetto che prevede l’integrazione di un sistema di oscuramento automatico direttamente nel parabrezza delle auto. Questo significa che, in futuro, non sarà più necessario abbassare manualmente le alette parasole per proteggersi dalla luce solare diretta.

Gentex Corporation, aletta parasole dimmerabile
Aletta parasole dimmerabile di Gentex Corporation – mondo-motori.it

Come funziona il sistema di oscuramento automatico

Il parabrezza intelligente brevettato da Gentex utilizza una tecnologia avanzata basata su sensori in grado di rilevare l’intensità della luce solare. Questi sensori regolano automaticamente l’opacità del parabrezza, bloccando solo la quantità necessaria di luce per evitare l’abbagliamento e migliorare la visibilità del conducente. Questo sistema garantisce un’esperienza di guida più fluida e sicura, senza la necessità di interventi manuali.

Vantaggi per la sicurezza e il comfort dei conducenti

L’introduzione di un parabrezza con oscuramento automatico ha anche importanti implicazioni per la sicurezza stradale. Eliminando la necessità di abbassare manualmente le alette parasole, i conducenti potranno mantenere entrambe le mani sul volante e concentrarsi maggiormente sulla strada.

Se questa tecnologia dovesse essere adottata su larga scala, potrebbe segnare un cambiamento epocale nel design delle auto. Le case automobilistiche potrebbero decidere di eliminare completamente le alette parasole, liberando spazio all’interno dell’abitacolo e riducendo il numero di componenti mobili all’interno del veicolo. Inoltre, il parabrezza intelligente potrebbe essere combinato con altre tecnologie avanzate, come i display head-up, per fornire informazioni direttamente sulla superficie del vetro senza distrarre il conducente.

Quando vedremo questa tecnologia sulle nostre strade?

Al momento, Gentex ha presentato il brevetto e mostrato prototipi funzionanti della sua tecnologia. Tuttavia, non è ancora chiaro quando questa innovazione diventerà uno standard nelle automobili di nuova generazione. L’adozione su larga scala dipenderà dalla collaborazione tra Gentex e le principali case automobilistiche, nonché dall’accettazione da parte dei consumatori. Se la tecnologia dimostrerà di essere efficace e conveniente, potremmo vedere le prime auto con parabrezza oscurabili nel prossimo decennio.

Elon Musk
Leggi anche
Elon Musk cerca lavoratori in tutto il mondo, compenso da capogiro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News13 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News18 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News19 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport21 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News22 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News23 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel