Seguici su

News

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Alcoguard, Volvo Cars

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti.

Il provvedimento di cui si è parlato qualche giorno fa è finalmente arrivato a destinazione. Adesso si potrà a tutti gli effetti parlare di dispositivo alcolock, andando a scoprire in particolar modo quanto verrà a costare agli automobilisti.

Senza considerare eventuali opposizioni da parte dell’Unione Europea, questo dispositivo verrà a tutti gli effetti applicato a numerose categorie d’auto. Come già anticipato, riguarderà solo ed esclusivamente coloro che sono già recidivi in questo senso.

Le perplessità dietro questo strumento

Questo strumento ha generato numerose perplessità. Nonostante la sua funzione sia utile e intuitiva, alcune categorie professionali hanno comunque palesato qualche rimostranza. Ricordiamo infatti che impedirà all’auto di partire, se il tasso alcolico sarà sopra la media.

polizia, posto blocco
Polizia, posto blocco

Si tratta a tutti gli effetti come un etilometro digitale, dal funzionamento più che intuitivo e soprattutto dall’utilità praticamente insindacabile. Ma viste le premesse a tutti gli effetti positive, a cosa si devono le preoccupazioni altrui?

Il timore generale, è quello di una gara concorrenziale potenzialmente agguerrita. Infatti, saranno le aziende produttrici a selezionare personalmente le officine autorizzate all’installazione di questo device. Dando così inizio ad una concorrenza spietata.

Le perplessità non si fermano qui, e arrivano anche a scorgere una lunga serie di possibili problematiche burocratiche: ecco di cosa si tratta.

Quali sono le altre preoccupazioni?

Il dispositivo installato sull’auto sarà indistruttibile grazie ad un sigillo apposito. Ma cosa potrebbe mai accadere, se durante un incidente questo dovesse essere danneggiato? Le preoccupazioni da parte dei periti assicurativi derivano da ciò.

Nonostante il decreto alcolock sia già in essere, risulta evidente ai più che ci siano alcune questioni ancora da risolvere. Questa non è chiaramente una mozione di sfiducia, bensì una richiesta implicita di maggiore accuratezza da parte dei revisori.

testata motore
Leggi anche
Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News14 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News18 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News21 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel