Seguici su

News

Mobilità sostenibile, Alberto Di Tanno: “Scegliendo una vettura ibrida, s’intraprende la transizione”

Alberto Di Tanno

Il presidente del Gruppo Intergea (leader nazionale nella distribuzione automotive) e cofondatore di Italia Bilanci ha parlato del trend positivo per le vetture ibride.

Il mercato automobilistico è in ripresa e finalmente recupera terreno dopo due anni di pandemia. La crescita è stata evidente per tutto il 2021, sebbene ancora lontano dai livelli precedenti all’emergenza sanitaria.

Se nel 2019 sono state vendute 1,916 milioni di nuove auto, alla fine dell’anno scorso le immatricolazioni ammontavano a 1,458 milioni. Una cifra inferiore alle attese, sia a causa dell’esaurirsi dell’effetto Ecobonus concesso per favorire l’acquisto di nuove auto, sia in seguito alla carenza di microchip e di prodotto che ha generato un’improvvisa frenata del mercato.

Il trend positivo per le vetture ibride

Il 2021, tuttavia, si caratterizza anche per un trend positivo che riguarda l’acquisto di vetture ibride. L’ibrido, infatti, ha conquistato una cospicua fetta di mercato passando dal 16,6% del 2020 al 29,05% del 2021. Un risultato notevole, soprattutto se comparato al 29,95% relativo alle vendite di auto alimentate a benzina.

Come si legge nella dodicesima edizione dell’“Automotive Dealer Report” di Italia Bilanci, in Italia il mercato elettrico è stato protagonista di una vera e propria accelerazione: se le vetture elettriche “pure” hanno conquistato una quota del 4,6% del mercato, le ibride ricaricabili sono arrivate al 4,7% partendo dal 2% di un anno prima.

Queste percentuali devono essere interpretate come un evidente passo in avanti verso la transizione ecologica. A sottolineare l’importanza di questo exploit è Alberto Di Tanno, presidente del Gruppo Intergea – leader nazionale nella distribuzione automotive – e cofondatore di Italia Bilanci: “Un balzo significativo che rivela la crescente sensibilità e consapevolezza delle persone per l’ambiente. Scegliendo una vettura ibrida, s’intraprende la transizione, senza arrivare ancora all’approdo dell’elettrico, che purtroppo resta caratterizzato da incognite che non danno sicurezza al consumatore, come le infrastrutture di ricarica, i tempi e la durata delle batterie”.

Alberto Di Tanno
Alberto Di Tanno

Ibrido, benzina e diesel a confronto

Analizzando i dati in base all’alimentazione ha poi proseguito Alberto Di Tanno: “Se nel 2020 ogni tre vetture vendute, una era diesel, nel 2021 lo è una su cinque: un calo talmente importante da lasciare il secondo posto del mercato all’auto ibrida – prosegue Alberto Di Tanno -. E quest’ultima insieme all’alimentazione a benzina si divide la quota più ampia. Ne viene fuori una profonda disaffezione dovuta anche alle frequenti restrizioni alla circolazione e una sempre meno rilevante differenza nel costo dei carburanti”.

Nel primo trimestre 2021, in particolare, il mercato auto è stato caratterizzato da una inversione delle quote benzina e ibrida: le vetture a benzina hanno rappresentato il 38,16% delle vendite, mentre le ibride il 30,69%.

Analizzando complessivamente le cifre inerenti al venduto nel 2021, le auto con alimentazione elettrica rappresentano il 4,6% del mercato rispetto al 2,3% del 2020. L’ibrida plug-in, invece, cresce dall’1,9% al 4,7%, mentre le vetture a metano/GPL passano dal 9,1% al 9,5%. La quota mercato del diesel, infine, scende al 22,1%.

Jorge Lorenzo
Leggi anche
Jorge Lorenzo: gareggerà nella Porsche Carrera Cup

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel