Seguici su

News

Aehra: crossover EV da oltre 800 CV e 800 km di autonomia

Aehra Suv

Aehra, nuova Casa automobilistica italo-statunitense, svela il primo modello della sua storia, un crossover elettrico ad alte prestazioni.

Aehra è la nuova azienda delle quattro ruote italo-statunitense co-fondata da Sandro Andreotti e Hazim Nada lo scorso giugno. Unisce il design italiano con una divisione d’ingegneria che accoglie alcune delle menti più brillanti provenienti da ogni angolo del pianeta. Adesso la start-up ha svelato il primo dei due modelli previsti nel corso dell’anno, ovvero una crossover elettrica di alta caratura. L’entrata in produzione dovrebbe avvenire nel 2025. Il prezzo di listino si aggirerebbe intorno ai 180 mila euro.

Lunga circa 510 cm, alta 164 cm, larga 200 cm, con un passo di 300 cm, la creazione dell’Aehra affonda le radici su una monoscocca in carbonio. Inoltre, la squadra dei progettisti è ricorsa a materiali compositi, adottati sia per le loro proprietà meccaniche, che per la loro leggerezza e il basso impatto ambientale.

Dell’aspetto tecnico, al momento, non è dato avere un quadro dettagliato. Il powertrain elettrico assicura una potenza compresa tra 747 e 815 CV, con un’autonomia di 800 km con una singola ricarica.

Stando alle dichiarazioni rilasciate, una serie di accorgimenti ha reso possibile ottenere una tale autonomia, tra cui il sofisticato sistema di gestione termica della batteria e l’aerodinamica attiva.

I distintivi tratti estetici

Quanto all’estetica, curata da Filippo Perini e dalla sua squadra di collaboratori, il crossover Aehra si distingue per le portiere a Elitra e gli specchietti digitali che, direttamente installati sui montanti, integrano al posto dei tradizionali specchietti retrovisori delle fotocamere. Così si massimizza l’aerodinamica e si riduce al minimo il rumore.

Del frontale spiccano poi i fari sottili e le generose aperture laterali, collegate all’interno di una “bocca” che trasmette espressività e presenza su strada. La fiancata sfoggia delle linee pulite e la linea del tetto è inclinata. La zona posteriore, avente le tipiche sembianze delle suv coupé, propone due fanali sviluppati in senso orizzontale. La Ehra verrà mostrata al pubblico nel corso del MIMO 2023, in programma dal 16 al 18 giugno.

Automobili Lamborghini, stabilimento produttivo
Leggi anche
Lamborghini: sold-out tutte le auto fino a metà 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel