Seguici su

News

Addio Vasseur, Ferrari teme la rivale: “Lo prenderei io”

Vasseur futuro

Nel contesto del Gran Premio d’Austria, si è acceso un dibattito acceso sul futuro di Fred Vasseur, attuale team principal della Ferrari.

Nel contesto del Gran Premio d’Austria, si è acceso un dibattito acceso sul futuro di Fred Vasseur, attuale team principal della Ferrari, al centro di numerosi rumors riguardanti un possibile allontanamento dalla Scuderia. In questo clima di incertezza, è intervenuto a sostegno del manager francese Toto Wolff, team principal della Mercedes, che ha espresso parole di grande stima e solidarietà nei suoi confronti.

Toto Wolff difende Fred Vasseur: un punto di riferimento in Formula 1

Durante un incontro con la stampa a Vienna, Toto Wolff ha voluto chiarire la sua posizione sulla stabilità dei vertici nelle squadre di Formula 1, sottolineando come al momento solo lui e Christian Horner rappresentino una sorta di “dinosauri” in un ambiente sempre più caratterizzato da cambiamenti rapidi e frequenti. “Sembra che le squadre siano diventate un po’ delle porte girevoli,” ha spiegato Wolff, rimarcando l’importanza di dare tempo e fiducia ai manager per costruire cicli vincenti.

Riferendosi specificamente a Fred Vasseur, Wolff ha portato come esempio la pazienza necessaria ai tempi di Jean Todt in Ferrari, che dovette attendere otto anni prima di ottenere il primo titolo mondiale con Michael Schumacher. “Bisogna lasciarli lavorare e costruire un progetto solido nel tempo,” ha aggiunto il boss Mercedes, ricordando che anche la sua squadra ha attraversato periodi difficili senza mettere in discussione la leadership interna.

Nel suo intervento, Wolff non ha risparmiato elogi a Vasseur, definendolo uno dei migliori manager nel mondo delle corse: “Se io non fossi qui, prenderei Fred. Non troveranno nessuno di meglio,” ha dichiarato con convinzione. La sua stima nei confronti del collega si basa su qualità come la schiettezza, la trasparenza e la conoscenza profonda del mondo della Formula 1, caratteristiche rare in un ambiente così complesso e politicizzato.

Secondo Wolff, la gestione della Ferrari è paragonabile a quella della nazionale italiana di calcio, dove la pressione mediatica è elevatissima e la passione popolare può trasformare un successo in un trionfo o una sconfitta in una disfatta. “In Italia, se vinci sei come Gesù Cristo, se perdi sei un perdente. Questa è la passione che c’è lì, e bisogna abbracciarla,” ha commentato il manager Mercedes, suggerendo a Vasseur di sviluppare una “pelle più spessa” per resistere meglio al peso delle critiche.

La Ferrari sta attraversando una fase complessa dal punto di vista sportivo e gestionale, con risultati altalenanti e continue speculazioni sul futuro della dirigenza. Wolff ha sottolineato come sia fondamentale concedere a Vasseur e al suo team il tempo necessario per mettere in piedi una struttura solida e duratura, citando anche l’esempio di Loic Serra, figura chiave entrata recentemente nel team.

Audi SQ5
Leggi anche
Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel