News
Addio semafori rossi, con questa app (gratuita) li fai diventare verdi ad ogni incrocio: è tutto legale

Da oggi molti automobilisti possono dire addio ai semafori rossi grazie a delle app gratuite: ecco cosa fanno
La gestione del traffico urbano si sta evolvendo rapidamente grazie all’introduzione di semafori intelligenti che interagiscono in tempo reale con le app di navigazione. Alcune applicazioni gratuite permettono agli automobilisti di ottimizzare la circolazione e ridurre le attese inutili ai semafori. Andiamo a vedere come.
Semafori intelligenti e app gratuite: un connubio innovativo
Negli ultimi due anni, in Belgio sono stati installati 230 incroci dotati di tecnologia smart, capaci di comunicare con gli utenti tramite app specifiche. Se si utilizza Flitsmeister, Sway o Karta GPS durante la guida, è possibile beneficiare di una sincronizzazione che permette ai semafori di diventare verdi più rapidamente nelle ore di minor traffico. Il tutto avviene in modo completamente automatico, senza necessità di interagire manualmente con il dispositivo.

Questa funzionalità, già consolidata nei Paesi Bassi con l’app RingRing, consente un risparmio di tempo notevole, evitando di rimanere fermi inutilmente ai semafori. Si tratta di un sistema che, oltre a migliorare il flusso veicolare, contribuisce anche alla riduzione delle emissioni inquinanti.
L’assenza di Google Maps e Waze: un’opportunità da cogliere
Nonostante la diffusione globale di Google Maps e Waze, queste app non sono ancora integrate con i semafori intelligenti belgi. Secondo VRT, questa mancanza rappresenta una potenziale perdita di efficienza, dato che l’adozione di queste piattaforme potrebbe ampliare significativamente il numero di utenti coinvolti nella comunicazione con l’infrastruttura stradale.
Katrien Kiekens, portavoce dell’Agenzia belga per le strade e il traffico, ha dichiarato che sono in corso trattative con i principali sviluppatori di app di navigazione per estendere la compatibilità con i semafori intelligenti. Questo passaggio rappresenterebbe un ulteriore salto di qualità nella gestione del traffico e nel miglioramento della mobilità urbana.
Un primato europeo nella tecnologia semaforica
Il Belgio si posiziona tra i paesi europei più avanzati nell’utilizzo di questa tecnologia: circa un semaforo su otto lungo le strade regionali è già connesso a Internet e comunica con gli utenti tramite app. In futuro, la connessione sarà estesa anche ai sistemi di bordo delle automobili, permettendo una maggiore integrazione tra infrastruttura e veicolo.
I Paesi Bassi sono stati i pionieri in Europa nell’adozione di questi semafori intelligenti, con il Belgio che li segue a ruota. Questo progresso tecnologico sta trasformando il modo di vivere la mobilità, rendendo la guida più fluida e meno stressante, con benefici evidenti sia per gli automobilisti sia per l’ambiente.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
