Seguici su

News

Addio ai caselli: come le autostrade stanno cambiando i pagamenti

autostrada Regno Unito

Arriva il nuovo sistema di pedaggio a flusso libero sulle autostrade A14 e A13 in Francia: l’addio ai caselli tradizionali.

La Francia si avvia verso una nuova era di mobilità senza barriere sulle sue autostrade. Dal 19 giugno scorso, gli automobilisti che percorrono l’autostrada A14 nella regione parigina non devono più fermarsi ai caselli per pagare il pedaggio.

Questo tratto autostradale è ora dotato di un sistema di pedaggio a flusso libero, che consente ai veicoli di transitare senza interruzioni.

Il prossimo passo di questa rivoluzione avverrà il 15 dicembre, quando anche l’A13, storica arteria che collega Parigi a Caen in Normandia, abbandonerà i tradizionali caselli.

traffico autostrada Italia

Come funziona il sistema di pedaggio a flusso libero in Francia?

Il sistema di pedaggio a flusso libero, già adottato con successo in altri Paesi, è pensato per rendere più scorrevole il traffico autostradale.

Gli automobilisti, come riportato da Quattroruote.it, hanno tre modalità per effettuare il pagamento del pedaggio entro 72 ore dal transito sotto i portali di rilevamento.

La prima opzione è l’abbonamento al servizio di riscossione elettronica. Gli utenti possono richiedere un apposito dispositivo, simile a un badge, da attaccare sul parabrezza della propria auto.

A fine mese, il costo complessivo dei pedaggi viene addebitato direttamente sul conto bancario del titolare dell’abbonamento.

La seconda modalità prevede la creazione di un conto cliente sul sito web della Société des Autoroutes du Nord et de l’Est de la France (Sanef).

Dopo aver registrato la targa del veicolo e una carta di credito, il pagamento può essere attivato in modo automatico.

Il metodo più tradizionale di pagamento e le sanzioni

Per chi preferisce metodi più tradizionali, c’è la possibilità di effettuare il pagamento presso le tabaccherie convenzionate che fanno parte della rete Nirio.

In questi punti vendita, l’automobilista può fornire la targa del veicolo e saldare il pedaggio direttamente in contanti o con carta di pagamento.

È importante sottolineare che non pagare il pedaggio entro il termine delle 72 ore comporta una sanzione amministrativa.

Una multa di 90 euro viene inviata al proprietario dell’auto, insieme alla richiesta di saldare l’importo dovuto per il transito.

Per evitare spiacevoli dimenticanze, gli utenti possono attivare un servizio di notifica via email, che ricorda la necessità di pagare il pedaggio.

Fiat 500 Tributo Trepiuno
Leggi anche
Addio alla Fiat 500: ecco cosa succede

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News48 minuti ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 ora ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel