Seguici su

News

Addio ai caselli: come le autostrade stanno cambiando i pagamenti

autostrada Regno Unito

Arriva il nuovo sistema di pedaggio a flusso libero sulle autostrade A14 e A13 in Francia: l’addio ai caselli tradizionali.

La Francia si avvia verso una nuova era di mobilità senza barriere sulle sue autostrade. Dal 19 giugno scorso, gli automobilisti che percorrono l’autostrada A14 nella regione parigina non devono più fermarsi ai caselli per pagare il pedaggio.

Questo tratto autostradale è ora dotato di un sistema di pedaggio a flusso libero, che consente ai veicoli di transitare senza interruzioni.

Il prossimo passo di questa rivoluzione avverrà il 15 dicembre, quando anche l’A13, storica arteria che collega Parigi a Caen in Normandia, abbandonerà i tradizionali caselli.

traffico autostrada Italia

Come funziona il sistema di pedaggio a flusso libero in Francia?

Il sistema di pedaggio a flusso libero, già adottato con successo in altri Paesi, è pensato per rendere più scorrevole il traffico autostradale.

Gli automobilisti, come riportato da Quattroruote.it, hanno tre modalità per effettuare il pagamento del pedaggio entro 72 ore dal transito sotto i portali di rilevamento.

La prima opzione è l’abbonamento al servizio di riscossione elettronica. Gli utenti possono richiedere un apposito dispositivo, simile a un badge, da attaccare sul parabrezza della propria auto.

A fine mese, il costo complessivo dei pedaggi viene addebitato direttamente sul conto bancario del titolare dell’abbonamento.

La seconda modalità prevede la creazione di un conto cliente sul sito web della Société des Autoroutes du Nord et de l’Est de la France (Sanef).

Dopo aver registrato la targa del veicolo e una carta di credito, il pagamento può essere attivato in modo automatico.

Il metodo più tradizionale di pagamento e le sanzioni

Per chi preferisce metodi più tradizionali, c’è la possibilità di effettuare il pagamento presso le tabaccherie convenzionate che fanno parte della rete Nirio.

In questi punti vendita, l’automobilista può fornire la targa del veicolo e saldare il pedaggio direttamente in contanti o con carta di pagamento.

È importante sottolineare che non pagare il pedaggio entro il termine delle 72 ore comporta una sanzione amministrativa.

Una multa di 90 euro viene inviata al proprietario dell’auto, insieme alla richiesta di saldare l’importo dovuto per il transito.

Per evitare spiacevoli dimenticanze, gli utenti possono attivare un servizio di notifica via email, che ricorda la necessità di pagare il pedaggio.

Fiat 500 Tributo Trepiuno
Leggi anche
Addio alla Fiat 500: ecco cosa succede

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel