News
Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio.
Un’indagine svolta dall’Aci ha fatto emergere alcuni dati a loro modo interessanti, e allo stesso tempo indicativi. Indicativi di quello che è un fenomeno che a lungo andare potrebbe preoccupare parecchio.
Nonostante le auto usate amate dagli italiani siano convenienti per tutta una lunga serie di motivi, è evidente che questo incremento dell’età media di un’auto non sia un aspetto poi così tanto positivo.
Ecco i dati dell’indagine
Stando ai dati divulgati dall’indagine, le auto presenti in Italia sono circa 41 milioni. Ciò significa che il numero di auto per abitante è cresciuto come conseguenza diretta, fino ad arrivare a 701 auto ogni 1.000 abitanti. Un rapporto raramente così alto, nella storia.

Il dato che però “preoccupa” maggiormente è quello dell’età media dei veicoli, la quale si aggira intorno ai 13 anni. Ciò significa che il gap generazionale è aumentato di 2 mesi, rispetto al 2023 di due anni fa.
Ricordiamo infatti che, per ovvie ragioni, i dati in questione si riferiscono al 2024 trascorso ormai qualche mese fa. Per riuscire ad analizzare i dati del 2025, l’anno corrente dovrà prima trascorrere interamente. Diversamente, si avrebbero solo dei dati parziali.
Ecco il dato ancora più allarmante
Se prima era lecito limitarsi a parlare di preoccupazioni, con questo dato si può parlare di un vero e proprio allarme. I veicoli di almeno 19 anni di età, precedenti alla normativa Euro 4, rappresentano il 24% delle auto in circolazione.
Una percentuale molto alta, che a suo modo evidenzia come un veicolo di vecchia data abbia ancora oggi la priorità, se poco costoso. Questo è un suggerimento più che esplicito riguardante i criteri di acquisto della clientela, sempre più orientata verso il risparmio.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
