Seguici su

News

Aci, incidenti stradali: il dato non è incoraggiante

incidente stradale

Nei primi sei mesi del 2024 crescono gli incidenti stradali, con un preoccupante aumento di feriti e vittime, secondo i dati Aci-Istat.

I dati relativi agli incidenti stradali nei primi sei mesi del 2024 segnalano una tendenza preoccupante: un aumento complessivo delle vittime e dei feriti rispetto al 2023, secondo le stime diffuse da Aci-Istat, il numero di incidenti con lesioni personali ha registrato un incremento dello 0,9%, passando da 79.317 casi del primo semestre 2023 a 80.057. In parallelo, si osserva una crescita dello 0,5% del numero di feriti, con 107.643 persone coinvolte.

Aumento delle vittime e confronto con il passato

Il dato più significativo riguarda l’aumento delle vittime entro il trentesimo giorno, che cresce del 4% rispetto al 2023: 1.429 persone contro le 1.374 dell’anno precedente. Questo trend negativo riporta l’attenzione sugli obiettivi di sicurezza stradale europei per il 2030, volti a dimezzare il numero di vittime e feriti gravi. Nonostante i dati odierni siano comunque migliori rispetto al 2019, anno di riferimento per il programma europeo, l’incremento delle vittime nel 2024 segna un allontanamento dagli obiettivi prefissati.

Il confronto con i primi sei mesi del 2019 evidenzia un calo complessivo degli incidenti (-4,3%), delle morti (-6,8%) e dei feriti (-8,0%). Tuttavia, analizzando nel dettaglio i dati attuali, si osserva una diminuzione delle vittime sulle autostrade (-13,9%) rispetto al 2023, mentre l’incremento è più marcato nelle aree urbane (+7,9%) e sulle strade extraurbane (+1,0%). Rispetto al 2019, si registra invece un calo significativo delle vittime sulle autostrade (-31,9%) e una leggera riduzione sulle strade extraurbane (-4,2%), mentre nelle aree urbane si nota un lieve aumento dell’1,1%.

Crescita del traffico e percorrenze autostradali

Nel primo quadrimestre del 2024, le percorrenze autostradali hanno mostrato una crescita del 3,1% di veicoli/km rispetto allo stesso periodo del 2023. Tale incremento è trainato in larga misura dal traffico di veicoli pesanti (+4%), con una crescita anche per i veicoli leggeri (+2,7%).

Sulle strade extraurbane principali, il traffico di veicoli leggeri e pesanti ha registrato un aumento dell’1,4%. Il trend di crescita del traffico complessivo, in media di circa l’1% per i veicoli leggeri e dell’1,9% per quelli pesanti, suggerisce un ritorno alla mobilità pre-pandemia con inevitabili conseguenze sulla sicurezza stradale.

La crescita dei sinistri e il peggioramento delle statistiche delle vittime richiedono misure urgenti e innovative per la sicurezza stradale, con un’attenzione particolare ai centri urbani e alla prevenzione di incidenti gravi.

Car of the Year 2025, finaliste
Leggi anche
Car of the Year 2025: ecco le sette finaliste

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News21 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News22 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News23 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News23 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News1 giorno ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News1 giorno ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News1 giorno ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel