Seguici su

News

Aci, incidenti stradali: il dato non è incoraggiante

incidente stradale

Nei primi sei mesi del 2024 crescono gli incidenti stradali, con un preoccupante aumento di feriti e vittime, secondo i dati Aci-Istat.

I dati relativi agli incidenti stradali nei primi sei mesi del 2024 segnalano una tendenza preoccupante: un aumento complessivo delle vittime e dei feriti rispetto al 2023, secondo le stime diffuse da Aci-Istat, il numero di incidenti con lesioni personali ha registrato un incremento dello 0,9%, passando da 79.317 casi del primo semestre 2023 a 80.057. In parallelo, si osserva una crescita dello 0,5% del numero di feriti, con 107.643 persone coinvolte.

Aumento delle vittime e confronto con il passato

Il dato più significativo riguarda l’aumento delle vittime entro il trentesimo giorno, che cresce del 4% rispetto al 2023: 1.429 persone contro le 1.374 dell’anno precedente. Questo trend negativo riporta l’attenzione sugli obiettivi di sicurezza stradale europei per il 2030, volti a dimezzare il numero di vittime e feriti gravi. Nonostante i dati odierni siano comunque migliori rispetto al 2019, anno di riferimento per il programma europeo, l’incremento delle vittime nel 2024 segna un allontanamento dagli obiettivi prefissati.

Il confronto con i primi sei mesi del 2019 evidenzia un calo complessivo degli incidenti (-4,3%), delle morti (-6,8%) e dei feriti (-8,0%). Tuttavia, analizzando nel dettaglio i dati attuali, si osserva una diminuzione delle vittime sulle autostrade (-13,9%) rispetto al 2023, mentre l’incremento è più marcato nelle aree urbane (+7,9%) e sulle strade extraurbane (+1,0%). Rispetto al 2019, si registra invece un calo significativo delle vittime sulle autostrade (-31,9%) e una leggera riduzione sulle strade extraurbane (-4,2%), mentre nelle aree urbane si nota un lieve aumento dell’1,1%.

Crescita del traffico e percorrenze autostradali

Nel primo quadrimestre del 2024, le percorrenze autostradali hanno mostrato una crescita del 3,1% di veicoli/km rispetto allo stesso periodo del 2023. Tale incremento è trainato in larga misura dal traffico di veicoli pesanti (+4%), con una crescita anche per i veicoli leggeri (+2,7%).

Sulle strade extraurbane principali, il traffico di veicoli leggeri e pesanti ha registrato un aumento dell’1,4%. Il trend di crescita del traffico complessivo, in media di circa l’1% per i veicoli leggeri e dell’1,9% per quelli pesanti, suggerisce un ritorno alla mobilità pre-pandemia con inevitabili conseguenze sulla sicurezza stradale.

La crescita dei sinistri e il peggioramento delle statistiche delle vittime richiedono misure urgenti e innovative per la sicurezza stradale, con un’attenzione particolare ai centri urbani e alla prevenzione di incidenti gravi.

Car of the Year 2025, finaliste
Leggi anche
Car of the Year 2025: ecco le sette finaliste

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giudice giudice
News36 secondi ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News16 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News17 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News21 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News23 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel