Seguici su

News

ACI, addio imminente: nessuno si aspettava una fine così

ACI addio

Per quanto riguarda l’ACI, una brutta notizia investe la nota organizzazione italiana: di cosa si tratta nello specifico.

ACI, anche detta Automobile Club d’Italia, è un ente pubblico non economico che svolge un ruolo istituzionale e di servizio pubblico nel settore dell’automobilismo. Stiamo parlando di una federazione che riunisce i vari Automobile Club provinciali e rappresenta l’automobilismo italiano a livello nazionale e internazionale.

Il suo ruolo è molto importante, perché ha il compito di promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura automobilistica, oltre a svolgere attività di formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. rappresenta e difende gli interessi degli automobilisti italiani presso le istituzioni e le organizzazioni internazionali. Offre molti servizi, fra cui il bollo auto, lo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) per il disbrigo di pratiche automobilistiche, assistenza stradale e servizi di consulenza.

Inoltre, è una federazione sportiva riconosciuta dal CONI e svolge un ruolo chiave nell’organizzazione e nella promozione di eventi sportivi legati all’automobilismo. Si tratta di un ente fondamentale per il modno dell’automobilismo italiano, svolgendo un ruolo di tutela, promozione e servizio per tutti gli automobilsiti.

Cosa è successo all’ACI: tutti i dettagli

Angelo Sticchi Damiani pare essere arrivato al capolinea in qualità di guida dell’ACI. Dopo 14 anni e quattro mandati, si è ufficialmente conclusa la parabola dell’ex numero uno dell’organizzazione. L’ordinanza 4309/2025 del 19 giugno 2025, ha dunque sancito una sorta di piccola ma grande rivoluzione per l’ente italiano.

Per quanto riguarda il successore, almeno fino alle elezioni federali previste per luglio è stato nominato commissario straordinario il generale Tullio del Sette, già comandante generale dell’Arma dei Carabinieri. I possibili successori possono essere Giuseppina Fusco e Geronimo La Russa. Questa notizia ha inevitabilmente dato il via a un improtante dibattito non solo sull’interpretazione delle norme relative ai mandati consecutivi, con il Consiglio di Stato che ha sottolineato la complessità giuridica delle questioni.

In ogni caso, l’ordinanza ha compensato le spese legali della fase cautelare, riconoscendo l’improtantanza del caso legato a Sticchi Damiani. Ma qual è il futuro dell’ACI? Sicuramente alcune questioni andranno risolte presto, basti pensare ai Gran Premi di Formula Uno di Imola e Monza e al Rally di Sardegna. L’instabilità istituzionale può mettere in serio dubbio anche Monza, considerando la rivoluzione targata ACI. Anche se, lo ricordiamo, ha un contratto fino al 2031 con la classe regina del motorsport. Questo significa che a livello contrattuale non ci sono rischi di alcun tipo.

Ricco auto optional
Leggi anche
Auto, ingegnere ha creato una nuova esigenza per i ricchi: è geniale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News18 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel