Seguici su

News

Accise carburanti: il Governo ha vinto la sua scommessa

Carburante

La mossa del Governo di reintrodurre a pieno le accise sui carburanti si sta rivelando corretta, non avendo favorito le manovre speculative.

A inizio anno, il governo Meloni ha ripristinato le accise, ovvero le tasse sui carburanti. Nel mese di marzo del 2022, l’esecutivo allora in carica aveva deciso di ridurle di 25 centesimi di euro a litro su benzina e gasolio (Iva esclusa), nonché di 8,5 centesimi sul Gpl. Il proposito era di contrastare il deciso incremento dei prezzi del carburante, colpito, come in tanti altri settori, dall’inflazione, che ancora oggi continua a mettere in difficoltà parecchie famiglie.

Il provvedimento assunto dal consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni aveva fatto storcere il naso a una fetta rilevante della popolazione, in quanto la riteneva una mossa contraria agli interessi degli italiani. Dietro la scelta vi era un pesante buco di bilancio, pari a 10 miliardi annui, da riservare ai soggetti in difficoltà.

Il timore della fazione avversa era di veder risalire le tariffe alle stazioni di rifornimento, il che avrebbe messo in ginocchio l’intera economia. In realtà, le stime eseguite dalle istituzioni nazionali si sono rivelate corrette, almeno per il momento. Difatti, tuttora risultano in picchiata e il timore di assistere a eventuali manovre speculative si è rivelato infondato. Chiaro, la situazione bisognerà tenerla sotto costante monitoraggio, ma ciò rappresenta comunque un segnale rassicurante.

Non si è calcata la mano sui clienti finali

Gli stessi venditori dei carburanti – rileva alVolante.it -, non hanno, a loro volta, calcato la mano sui prezzi. I listini elevati dipendevano dalle quotazioni internazionali imposte del petrolio e dei prodotti raffinati. Non appena sono stati condotti a valori congrui, allora il problema è venuto meno. Quanto avevano garantito le stesse associazioni di categoria, coinvolti in una serrata battaglia con l’esecutivo per via del decreto Trasparenza, causa di feroci critiche.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin: Geely diventa uno degli azionisti principali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News50 minuti ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News15 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News17 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News18 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport23 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel