Seguici su

News

Abitudine comune alla guida ti mette in pericolo: 500 euro di multa e niente risarcimento in caso di incidente

Multa pesante

Molti automobilisti hanno l’abitudine in estate di guidare in un modo del tutto sbagliato. I rischi per la sicurezza (e la multa) sono alti.

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, le nostre abitudini cambiano rispetto all’inverno. E ciò vale un po’ in ogni ambito e settore, compreso quello relativo alla guida della propria auto. In questo testo vogliamo parlare di una abitudine molto comune fra le persone, ma che sarà il caso di cambiare al più presto.

Quando si guida l’auto – nel traffico cittadino o sulle strade extraurbane – sarà molto importante prestare attenzione a ogni cosa e non sottovalutare mai niente. Il rischio di essere coinvolti o di causare in prima persona un incidente, infatti, potrebbe essere molto elevato.

Ma di quale abitudine sbagliata (e da cambiare al più presto) stiamo parlando? In estate in molti azionano il climatizzatore in auto per rinfrescare l’ambiente interno. In alcuni casi, però, potrebbe anche essere sufficiente abbassare i finestrini per avere un po’ di respiro. Sono in molti, quindi, a eseguire questa mossa e a guidare con il braccio fuori da esso. Una mossa che – forse non tutti sanno – è assolutamente proibita dal Codice della Strada. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Non fare mai più questa mossa al volante: i rischi per la sicurezza (e la multa associata) sono enormi

Guidare mantenendo il braccio sinistro fuori dal finestrino potrebbe sembrare una mossa del tutto normale e scontata, ma in realtà rappresenta una violazione del Codice della Strada. Il prontuario di norme stradali, infatti, impone a chi è alla guida di mantenere sempre le due mani in pieno controllo sul volante.

Braccio fuori dal finestrino multa
Guidare con il braccio fuori dal finestrino è un pericolo per la sicurezza: se ti beccano la multa è molto elevata – www.mondo-motori.it

Avere il braccio fuori, quindi, ridurrà il controllo del veicolo. Inoltre, aumenterà la larghezza del veicolo. L’articolo 169 del Codice della Strada è chiaro in tal senso: “Il conducente e il passeggero non devono imporre sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo“.

A tutto ciò si aggiungono gli articoli 140 (“Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale“) e 141 del Codice della Strada (“Il conducente deve sempre essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile“).

La multa per sporgenza può variare da 87 a 344 euro, a seconda dei casi. Quella per la violazione dell’articolo 141, invece, può andare da 42 a 173 euro. Nei casi più gravi, quindi, la multa per guida con il braccio fuori dal finestrino potrà anche raggiungere la somma di 500 euro in totale. Inoltre, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe non risarcire nulla.

Carrozzeria auto come ripararla
Leggi anche
Questo ‘piccolo’ problema devasta la carrozzeria della tua auto: il rimedio semplice ed economico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel