Seguici su

News

Abarth, la 600e è un flop clamoroso

Abarth 600e

L’ultima nata elettrica dello Scorpione è riuscita a battere ogni record negativo. Un insuccesso annunciato. Scopriamo i dettagli.

In Stellantis non conoscono la locuzione latina “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum“, ossia “commettere errori è umano, ma perseverare è diabolico”: altrimenti non avrebbero riproposto la stessa fallimentare ricetta della 500e Abarth.

A gennaio 2025, appena 55 unità della piccola a batteria dello Scorpione sono state immatricolate, a dimostrazione della scarsa accoglienza del mercato. Ma se quello poteva essere un numero risibile, peggio, ma molto peggio è riuscita a fare la 600e Abarth, che nello stesso mese ha raggiunto un record che è virtualmente impossibile da battere. Purtroppo per Stellantis e Abarth, un record di cui non andare esattamente fieri.

L’estrema difficoltà di Abarth 600e nel mercato europeo

L’Abarth 600e, purtroppo, non ha finora ottenuto il successo sperato sul mercato europeo. Tanto che a gennaio 2025, il SUV elettrico ha venduto solo una unità in tutto il continente, un risultato che rappresenta una flop drammatico rispetto alle previsioni. Questo crollo nelle vendite solleva interrogativi sul futuro del modello, che non ha suscitato alcun interesse.

Tuttavia, Abarth offre una spiegazione ufficiale: la produzione del 600e è iniziata solo a dicembre 2024, e molte concessionarie hanno ricevuto solo pochi esemplari. Inoltre, alcuni Paesi, tra cui il Regno Unito, che potrebbero accogliere favorevolmente il modello, non hanno ancora ricevuto le versioni con guida a destra, il che potrebbe spiegare i bassi numeri di vendita. Nonostante ciò, resta evidente che il modello non sta riscuotendo l’attesa popolarità.

Il declino delle vendite delle Abarth

Il marchio Abarth sta affrontando un periodo difficile, con un calo dell’83% nelle vendite delle sue auto elettriche dal gennaio 2024 a gennaio 2025, secondo i dati di Dataforce. Questo declino è particolarmente evidente quando si considera che nel primo mese del nuovo anno la 500e si è fermata ad appena 55 esemplari immatricolati. Il segmento delle auto elettriche sta attraversando una transizione molto complicata, con molti consumatori ancora riluttanti ad abbracciare l’elettrico, soprattutto i clienti appassionati delle vetture Abarth.

Anche se i modelli termici come la 595 e la 695 nel 2024 hanno continuato a dominare le vendite, con un totale di 4.900 unità vendute, l’insuccesso dei veicoli elettrici è sempre più fragoroso. Alti prezzi di vendita e una domanda limitata rappresentano sfide significative per la sostenibilità del progetto e la continuità dei modelli nel tempo.

Abarth, logo
Abarth, logo

Le caratteristiche distintive della Abarth 600e

Nonostante le difficoltà, la Abarth 600e è un modello interessante dal punto di vista delle prestazioni e del design. La versione più potente, la Scorpionissima, sviluppa 280 CV, mentre il modello base offre 240 CV, rendendo entrambe le varianti sportive e performanti. La 600e accelera da 0 a 100 km/h in 5,85 secondi per la versione top di gamma e 6,24 secondi per quella standard, con una velocità massima autolimitata a 200 km/h.

Il design del veicolo è un chiaro richiamo al mondo delle auto da corsa, con linee muscolose, cerchi generosi e uno spoiler posteriore aerodinamico. L’interno offre un’esperienza immersiva con finiture sportive ed esclusivi dettagli. Ora finalmente la 600e Abarth dovrebbe sbarcare in Regno Unito, cosa che magari potrà risollevare le vendite. Anche perchè peggio proprio non si potrà fare. La gamma della 600e per il mercato britannico prevede due versioni: il modello base e la versione Scorpionissima, che si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate come un motore derivato dalla Formula E e un simulatore di pista per migliorare l’esperienza di guida.

Nissan, nuova Micra EV, nuova Leaf e nuovo e-Power Qashqai
Leggi anche
Nissan: le novità del 2025 e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 ora ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News4 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News5 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News7 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News11 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News12 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News20 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie23 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel