Seguici su

News

Abarth, un futuro solo elettrico per lo Scorpione

Abarth, logo

Abarth sembra intenzionata a dire addio ai motori termici per concentrarsi esclusivamente sui propulsori elettrici.

Nel panorama automobilistico mondiale, sempre più orientato verso l’innovazione sostenibile, un annuncio ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati di auto sportive: Abarth, la celebre casa produttrice nota per i suoi modelli dal carattere grintoso, ha dichiarato che il suo futuro sarà interamente elettrico.

Questa decisione fa parte di un trend più ampio nel settore automobilistico, il quale sta vedendo una rapida transizione verso la mobilità elettrica in risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali e alle normative sempre più severe sulle emissioni di CO2.

Un futuro brillante ed elettrico

L’orientamento di Abarth verso l’elettrico non contempla l’introduzione di soluzioni ibride. Gaetano Thorel, numero uno europeo di Abarth ha sottolineato l’importanza di rimanere fedeli al DNA di Abarth, un marchio che ha sempre puntato a trasformare modelli convenzionali in icone sportive attraverso modifiche mirate a motore, dinamica e suono. La prospettiva di un futuro elettrico per Abarth non prevede la produzione di auto completamente nuove ma piuttosto l’evoluzione di modelli esistenti in chiave sportiva ed eco-compatibile, in linea con la filosofia del fondatore Carlo Abarth.

Addio ai motori a benzina

Thorel ha condiviso con i media questa svolta strategica, enfatizzando che non ci saranno ulteriori investimenti nei motori termici. La spinta verso l’adozione esclusiva di propulsori elettrici emerge dalla constatazione che lo sviluppo di nuovi motori a combustione interna non è più sostenibile né economicamente vantaggioso. Una tale decisione riflette non solo l’alto costo di sviluppo associato all’adeguamento alle normative sulle emissioni sempre più rigide ma anche l’onere finanziario rappresentato dalla tassa di circolazione che grava sui proprietari di veicoli a combustione, soprattutto in Italia.

Abarth 500e
Abarth 500e

Un’espansione della gamma all’orizzonte

Interessante è anche l’apertura mostrata da Abarth verso l’eventualità di sviluppare versioni sportive non solo di berline compatte ma anche di SUV, ampliando così il potenziale di mercato del brand. L’attenzione si sta già rivolgendo al futuro SUV di Fiat previsto per il 2027, il quale potrebbe rappresentare una base ideale per un’interpretazione ad alte prestazioni firmata Abarth.

Temperino
Leggi anche
Temperino: dopo 100 anni ritorna il marchio torinese che sfidò la FIAT

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel