News
A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore comune è da evitare.
Purtroppo, con il tempo che passa, anche le automobili possono rovinarsi. La vernice, la carrozzeria, gli interni, le plastiche, i sedili, i vetri, i pezzi meccanici. Ogni singolo dettaglio del sistema di un’automobile può arrivare a fine vita.
Dopotutto, ogni cosa ha una durata. Certo, questo è un concetto tutto sommato accettabile. Ma in certi casi, le automobili arrivano a rovinarsi fin troppo presto. E questo accade specialmente a causa di un determinato comportamento che purtroppo può portare a un lento ma vistoso deterioramento della macchina.
La cosa peggiore è che dipende esclusivamente da chi è in possesso dell’auto, guidatore e passeggeri compresi, e non è un qualcosa che avviene naturalmente a causa del tempo. Cerchiamo di capire di cosa si tratta nello specifico e perché è assolutamente da evitare come comportamento quando siamo dentro la macchina.
Così roviniamo la macchina: comportamento da evitare a tutti i costi
Ciò a cui facciamo riferimento è l’utilizzo dell’aria condizionata in auto. Non è sempre sbagliato, anche se andrebbe limitata per una questione di consumo della macchina e anche di rilascio di emissioni nocive per la salute altrui e per l’ambiente, tuttavia la questione non è tanto legata al cliamtizzatore quanto a dove è diretto. Ci spieghiamo un po’ meglio; è di fondamentale importanza, infatti, cercare di non puntare mai il getto dell’aria fredda verso il parabrezza, per evitare di causare crepe.

D’estate fa caldo, lo comprendiamo, e questo vale per tutti quanti. Ma agire in questo modo a lungo andare può danneggiare non poco il modello di vostra proprietà a livello estetico. E non solo il parabrezza ne può risentire, ma anche la superficie del cruscotto superiore potrebbe danneggiarsi per il passaggio repentino e immediato dall’afoso caldo all’aria fresca del climatizzatore. Questo perché il ricircolo dell’aria avviene in modo così brusco che – se ne abusiamo – possono esserci anche scollature di rivestimenti.
Insomma, in poche parole se ci tenete alla vostra automobile, quella che abbiamo descritto è un’azione da evitare a tutti i costi perché è fortemente dannosa per le condizioni esterne e interne del vostro veicolo. Se siete sensibili alla cura del vostro mezzo di trasporto, e non volete che si rovini prematuramente, ricordatevi sempre di non puntare il getto d’aria fredda verso il parabrezza, onde evitare conseguenze di questo tipo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
