Seguici su

News

A cosa serve il simbolo della Z apparso su Google Maps: c’è confusione

Google Maps novità

Gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione.

Negli ultimi giorni, gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione. Si tratta di un nuovo simbolo, rappresentato dalla lettera “Z”, che ha suscitato curiosità e domande tra gli utenti. Ma cosa significa esattamente questa “Z” e come può influenzare l’esperienza di guida quotidiana?

La “Z” indica le Zone a Bassa Emissione (ZBE), aree specifiche delle città in cui l’accesso è limitato a determinati veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Queste zone sono sempre più diffuse in molte città italiane e europee, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo all’inquinamento ambientale e alla salute pubblica. La presenza di questo simbolo su Google Maps rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile e responsabile.

Google Maps, spunta un nuovo simbolo: cosa significa la “Z”

Le Zone a Bassa Emissione sono aree urbane in cui l’accesso è regolamentato in base a specifiche norme sulle emissioni dei veicoli. In queste zone, i veicoli più inquinanti, come quelli diesel di vecchia generazione, possono essere soggetti a divieti di circolazione o a limitazioni temporali. Al contrario, i veicoli elettrici o ibridi, che producono emissioni ridotte o nulle, possono circolare liberamente. L’implementazione di queste misure è parte di un’iniziativa più ampia per combattere l’inquinamento e promuovere l’uso di mezzi di trasporto più ecologici.

L’introduzione della lettera “Z” su Google Maps è quindi un’ottima notizia per gli automobilisti, poiché consente di identificare facilmente queste aree e pianificare percorsi alternativi. Ciò è particolarmente utile in un contesto in cui le multe per l’ingresso non autorizzato in queste zone possono essere piuttosto elevate, a volte raggiungendo anche i 500 euro o più, a seconda delle normative locali.

La lettera “Z” è visibile nella parte bassa della finestra di panoramica del percorso, accanto alle informazioni relative ai chilometri e ai parcheggi. La funzione è già disponibile per gli utenti di dispositivi iOS e Android, mentre si attende il rilascio dell’aggiornamento per la versione desktop di Google Maps. Questo nuovo simbolo non solo informa gli utenti sull’esistenza di zone a bassa emissione, ma potrebbe anche evolversi in futuro per includere ulteriori funzionalità, come la proposta di percorsi alternativi che evitino tali aree.

La decisione di Google di integrare questo simbolo dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti utili e pertinenti ai propri utenti. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e delle normative in materia di sostenibilità, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel guidare i cittadini verso scelte più responsabili.

Con l’aumento delle Zone a Bassa Emissione nelle città italiane e europee, la presenza della “Z” su Google Maps rappresenta una risorsa preziosa per gli automobilisti. Essere informati riguardo a queste aree aiuta a evitare sanzioni e contribuisce a una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dei propri spostamenti.

In molte città, come Milano, Roma e Torino, le ZBE sono già attive e stanno contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Le amministrazioni locali stanno investendo in infrastrutture per incentivare l’uso di mezzi di trasporto pubblici e sostenibili, come biciclette e monopattini elettrici. In questo contesto, Google Maps si propone come un alleato strategico, in grado di supportare gli utenti nella navigazione e nella pianificazione dei propri viaggi.

Scelta colore auto
Leggi anche
Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News16 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News17 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News17 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport19 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel