News
31.000 ordini in 48 ore per quest’auto: perché la vogliono tutti
Tutti quanti stanno acquistando un nuovo SUV cinese con costo e caratteristiche da far perdere la testa. Ecco tutti i dettagli in merito.

Dopo appena due giorni dalla partenza dei preordini, c’è un nuovo SUV cinese che sta ottenendo risultati davvero sorprendenti. L’auto, infatti, ha fatto registrare oltre 31.000 ordini in sole 48 ore. Numeri che rendono bene l’idea di quanto il mercato cinese attuale riesca a fare enorme concorrenza ai marchi americani e a quelli del Vecchio Continente.
C’è grandissimo interesse per questa auto appena lanciata. Si tratta di un SUV elettrico al 100% appartenente al segmento C. Chi ha deciso di cambiare rotta e di passare definitivamente da una vettura con motore endotermico a un’auto del tutto elettrica dovrà, quindi, considerare anche questo nuovo modello.
Le caratteristiche tecniche, lo stile e il prezzo, infatti, sono davvero molto interessanti e dovranno assolutamente essere presi in considerazione. Ma di quale auto parliamo? Per quale motivo c’è così tanto interesse attorno a questa nuova vettura cinese al 100% elettrica? Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Il SUV 100% elettrico che sta “infiammando” il mercato: caratteristiche e prezzo
Il nuovo SUV cinese si chiama Leapmotor B10. Come detto, esso è al 100% elettrico e si presenta come un SUV dalle dimensioni compatte e dal design elegante e moderno. Inoltre, sono da prendere in seria considerazione anche le proprietà tecniche dell’auto. Al momento è possibile effettuare il preordine solo in Cina, ma presto questa vettura sbarcherà anche nel Vecchio Continente.

Quello che sorprende in positivo è, senza dubbio, il prezzo. Questo SUV arriverà in Europa nei prossimi mesi e avrà un prezzo decisamente inferiore rispetto alle altre proposte elettriche presenti attualmente sul mercato. Si stima, infatti, che il Leapmotor B10 costerà fra i 25.000 e i 30.000 euro come prezzo base.
L’auto, inoltre, beneficerà della partnership strategica di Stellantis in Europa. L’auto ha una lunghezza di 5.15 metri, una larghezza di 1.88 metri e un’altezza di 1.65 metri. Inoltre, sarà disponibile con due versioni di batteria. La prima ha una capacità di 56,2 kWh, arrivando a un’autonomia di 361 km nel ciclo WLTP. La seconda, invece, ha una batteria da 67,1 kWh, in grado di assicurare un’autonomia fino a 434 km.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
