Seguici su

Guide

Vetro appannato in auto: i rimedi per eliminare la condensa

condensa vetro auto

I vetri dell’auto finiscono per appannarsi continuamente a causa della fastidiosa condensa: ecco alcuni trucchetti per risolvere il problema.

Quante volte vi è capitato di salire in auto, accendere il motore e poco dopo vedere il parabrezza, il lunotto posteriore o i finestrini laterali appannarsi? Certamente tante. E’ un fenomeno frequente, pericoloso (perché non permette di avere una visuale perfetta della strada davanti e dietro di noi) e fastidioso, soprattutto quando si è di fretta e non si ha voglia di perdere tempo a eliminare la condensa dai vetri per avere una perfetta visibilità. Ma come mai i vetri dell’auto si appannano? Si può prevenire questo problema? E come fare a pulire bene i vetri ed eliminare la condense? A tutte queste domande, e non solo, risponderemo in questo articolo.

Perché si appannano i vetri dell’auto: le cause

Questa spiacevole situazione si viene a verificare nel momento in cui, nei finestrini, lunotto e parabrezza, si forma del vapore acqueo che si trasforma in goccioline d’acqua a causa del contatto con il freddo della superficie. Durante la stagione invernale il vetro appannato si presenta con maggiore frequenza a causa della forte escursione termica che si viene a creare tra l’interno e l’esterno della vettura. Sarà così possibile notare i finestrini che si appannano velocemente nel momento in cui vi sono in auto due o più persone.

Come eliminare il problema del vetro appannato

I vetri dell’auto appannati rischiano di causare una guida poco sicura soprattutto nel momento in cui ci si ritrova a guidare a forte velocità come in autostrada.

Per risolvere questa situazione ci sono tantissimi metodi che prevedono ad esempio: il controllo del filtro anti-polline e dell’aria condizionata, coprire l’auto con un telo in inverno, evitare che nella vettura finisca la tappezzeria umida o bagnata.

Per i vetri auto appannati i rimedi inoltre si concentrano anche sulla pulizia costante e accurata dei tubi, per andare ad eliminare l’acqua e lo sporco che si possono accumulare nel corso del tempo nei canali della carrozzeria.

Lasciare l’auto al sole ad asciugare, infine, permetterà di risolvere il problema.

tergicristalli spazzole

Come disappannare il parabrezza dell’auto?

Il climatizzatore è uno dei più preziosi alleati presenti nelle automobili che ci aiutare a risolvere velocemente il problema del parabrezza appannato. Basta infatti sparare l’aria in direzione del parabrezza e in poco tempo avrete ripristinato la migliore visibilità possibile per la vostra auto.

Su tutte le automobili più recenti è inoltre ormai presente il pulsante dello sbrinamento del parabrezza (oltre a quello dello sbrinamento del lunotto posteriore, che è presente anche sui modelli più vecchi di automobili). Se anche la vostra auto è dotato di questo pulsante, vi basterà quindi schiacciare quel pulsante per pulire in un batter d’occhio il parabrezza dell’auto (e nel caso anche il lunotto posteriore).

Come evitare appannamento vetri auto?

Il problema del vetro appannato può essere risolto anche con altri metodi come con il rimedio del marinaio, da utilizzare nel caso non abbiate il climatizzatore nella vostra auto o non sia funzionante. Si tratta nello specifico di un metodo, usato frequentemente nelle barche, per evitare di andare incontro a qualsiasi tipo di problematica di questo genere.

Andando quindi a pulire in modo accurato il vetro, prediligendo solamente l’acqua, dei vecchi giornali e olio di gomito, sarà possibile vantare un risultato straordinario.

La maggior parte degli automobilisti inoltre, per eliminare il problema generato dal vetro appannato, preferiscono aprire i finestrini e viaggiare per qualche chilometro con l’aria fredda che va a stemperare direttamente la temperatura dell’abitacolo. Naturalmente in tale circostanza occorre essere prudenti e non rischiare di prendere un raffreddore, soprattutto se le temperature dovessero scendere drasticamente sotto lo zero.

Un ultimo segreto da tenere a mente per evitare il vetro appannato: lasciare la temperatura in macchina ad una media costante di 18 gradi e gli aloni di conseguenza spariranno in modo definitivo e non rischieranno più di creare problemi alla guida.

candelette diesel
Leggi anche
Candelette diesel: cosa sono e a cosa servono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News14 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News16 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News17 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News23 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News4 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel